News / Archivio

News

Due barriere paravalanghe a Certosa in Val Senales

Due barriere proteggeranno l'abitato di Certosa in Val Senales dalla valanga Malga del Convento/Klosteralm. 550mila Euro l'investimento della Provincia.

Due barriere proteggeranno l'abitato di Certosa in Val Senales dalla valanga Malga del Convento/Klosteralm

Nel corso dell'estate gli addetti dell'Ufficio Sistemazione bacini montani Ovest dell'Agenzia provinciale per la Protezione Civile hanno concluso i lavori di realizzazione di due barriere paravalanghe nella zona soggetta a slavine della Malga del Convento. L'ultimo episodio di rilievo si era verificato nel novembre del 2000.
Le due barriere presentano un'altezza di 12 metri, una barriera è lunga 110 metri, l'altra 130 metri. Per favorire l'inserimento delle opere paravalanghe nel paesaggio si è provveduto al loro rinverdimento con piantume. L'anno prossimo si provvederà alla sistemazione della sovrastante area di disgaggio. Le strutture, come spiega il direttore dell'ufficio Mauro Spagnolo, che ha stilato ilprogetto, sono in grado di trattenere un volume di neve di 55mila metri cubi.
Per la realizzazione delle due barriere, i cui lavori sono stati diretti da Roland Schweizer, la Provincia ha investito un importo complessivo di 550mila Euro.

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap