News / Archivio
News | Archivio | Convegno storico
News
Uccelli esotici: 59 le specie ammesse senza autorizzazione
La Giunta provinciale ha fissato le specie di volatili esotici che possono essere allevate e commercializzate senza autorizzazione.

Non solo canarini, pappagallini e parrocchetti di varie specie, ma anche il fringuello di Giava, l’oca delle Hawaii o lo speroniere di Palawan, solo fare degli esempi, sono comprese fra le complessive 59 specie di volatili esotici che la Giunta provinciale, su proposta dell’assessore provinciale Arnold Schuler, ha deciso di non assogettare ad autorizzazione, per quanto attiene l’allevamento in cattività, l’esposizione, l’interscambio e la commercializzazione.
Si tratta delle medesime specie di uccelli esotici di comune diffusione, dichiarate facilmente allevabili in cattività, indicate dal decreto del Ministero dell’Ambiente del 5 febbraio 2014, al quale si è ritenuto utile fare riferimento.
La legge provinciale n. 14/1987 stabilisce che spetta al direttore dell'Ufficio Caccia e Pesca autorizzare l'allevamento in cattività, l'esposizione l'interscambio e la commercializzazione di volatili esotici a scopo ornamentale e amatoriale. Il rilascio dell'autorizzazione è, quindi, necessario per le specie non comprese nella lista.
SA
Downloads
Altri comunicati di questa categoria
- Appuntamenti per i media dal 7 al 13 luglio 2025 (04.07.2025)
- Lavoro forestale: 30 anni di investimenti in sicurezza (04.07.2025)
- Declassamento dello stato di protezione dei lupi in Alto Adige (02.07.2025)