News / Archivio

News

Stocker "integrazione riuscita" a Casa Rachele

L’assessora Stocker ha fatto un sopralluogo alla Casa Rachele, il centro di accoglienza per richiedenti asilo di Longomoso gestita dalla Caritas.

L'assessora Stocker con i responsabili ed i collaboratori di "Casa Rachele" a Longomoso

“Casa Rachele rappresenta un esempio riuscito di come possa funzionare l’integrazione. Grazie all’impegno di numerose volontari del luogo gli ospiti del centro per richiedenti asilo di Longomoso hanno trovato un luogo sicuro” ha affermato l’assessora Martha Stocker al termine del sopralluogo alla struttura di accoglienza gestita dalla Caritas.

L’Ordine teutonico, in accordo con il Comune di Renon, ha messo a disposizione la struttura abitativa di Casa Rachele, costituita complessivamente da 526 metri quadrati e dai 600 metri quadrati dell’area esterna, per l’accoglienza di 25 persone richiedenti asilo, per lo più donne e bambini.

L’assessora Martha Stocker è stata accompagnata nel suo sopralluogo della struttura dal priore dell’Ordine teutonico, Arnold Wieland, dal direttore Sepp Haller, dalle responsabili del Comune, Edith Schweigkofler e Julia Fulterer, nonché dal responsabile della struttura, Matteo Contegiacomo.

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap