News / Archivio

News

Legge Omnibus: diversi miglioramenti nel settore sanitario

Il disegno di legge della Giunta introduce adeguamenti per una maggiore efficienza nell'assistenza sanitaria e nell'amministrazione, nonché maggiori opportunità di tirocinio per gli studenti.

BOLZANO (USP). La Giunta provinciale ha recentemente approvato un disegno di legge che semplifica e aggiorna alcune leggi provinciali esistenti. Il progetto modifica diverse norme e le adegua alle esigenze dei cittadini e dell'amministrazione. Sono incluse anche importanti misure nel settore sanitario.

“Gli articoli relativi al settore sanitario mirano principalmente a migliorare l'assistenza sanitaria, semplificare l'amministrazione e offrire maggiori opportunità di formazione”, spiega l'assessore provinciale alla Prevenzione sanitaria e Salute, Hubert Messner.

In futuro sarà possibile prenotare visite preoperatorie in tutti gli ospedali, indipendentemente dall'ospedale altoatesino in cui verrà eseguito l'intervento chirurgico e senza dover pagare alcun ticket sanitario. Se il paziente disdice l'intervento all'ultimo momento, il ticket per la visita preoperatoria verrà addebitato successivamente. “Finora queste visite preliminari dovevano essere effettuate nello stesso ospedale in cui si svolgeva l'intervento. Ora abbiamo modificato questa procedura, evitando così ai pazienti di doversi spostare se le visite preoperatorie possono essere effettuate indipendentemente dalla sede. Con questa misura contribuiamo ulteriormente a una migliore gestione delle liste d'attesa”, afferma Messner. La relativa disposizione è contenuta nell'articolo 43 del disegno di legge provinciale.

L'articolo 44 offre maggiori opportunità agli studenti di professioni sanitarie per quanto riguarda i tirocini. In futuro, gli studenti potranno svolgere un tirocinio con compenso non solo presso l'Azienda sanitaria dell'Alto Adige o in altre strutture sanitarie dell'Alto Adige, ma anche in strutture sociosanitarie dell'Alto Adige, come ad esempio i consultori familiari. “La richiesta di tirocini di questo tipo era particolarmente forte tra le studentesse e gli studenti di psicologia”, spiega Messner.

Le semplificazioni amministrative riguardano soprattutto l'Azienda sanitaria dell'Alto Adige (articolo 42 del disegno di legge provinciale). In base a tale articolo, il Piano della performance, il Piano triennale del fabbisogno di personale, il Piano pluriennale di produzione delle strutture pubbliche e private e il piano pluriennale del fabbisogno di risorse economiche sono ora riuniti in un unico documento di pianificazione, il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO). L'Azienda sanitaria deve approvare il PIAO entro il 31 gennaio di ogni anno.

san/mdg

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap