News / Archivio
News | Archivio | Convegno storico
News
Speed Dating: studenti e aziende del territorio fanno rete all'Einaudi
Evento organizzato dalla Scuola professionale “Luigi Einaudi” di Bolzano in collaborazione con HDS Unione. Galateo: "Consolidare il legame tra aziende e territorio".
BOLZANO (USP). L'iniziativa ha oramai trovato terreno fertile all'interno del sistema scolastico altoatesino e consente di facilitare la conoscenza di nuove persone e potenziali partner aziendali. Protagonisti nella mattinata del 16 maggio circa 70 studenti e studentesse delle classi terze dei corsi “Operatore ai servizi di impresa” e “Operatore commerciale”, delle quarte dei corsi “Tecnico ai servizi di impresa” e “Tecnico turistico sportivo” e poi le due classi Capes (il quinto anno) della Scuola professionale provinciale per l'artigianato e l'industria "Luigi Einaudi" di Bolzano. “Si tratta di un’ottima opportunità per mettere in relazione studenti e studentesse con le aziende del territorio. Un’esperienza stimolante realizzata grazie alla proficua collaborazione fra HDS Unione e scuola Einaudi, che consolida e amplia il sistema di relazioni e il legame con l’economia del territorio”, ha sottolineato il vicepresidente della Provincia e assessore all’Istruzione, Marco Galateo.
La giornata è stata suddivisa in due momenti ideali: da una parte si sono svolti i colloqui di lavoro degli allievi con ben 11 aziende e contestualmente sono stati creati degli spazi ad hoc, dove gli studenti hanno potuto raccogliere informazioni e conoscere le attività nello specifico. Oltre alle aziende, erano presenti esponenti dell’associazione di categoria HDS Unione e i rappresentanti della Scuola italiana, fra cui il sovrintendente scolastico Vincenzo Gullotta.“Mi piace sottolineare come la collaborazione fra scuola e tessuto economico sia importante, perché gli studenti e le studentesse di oggi diventeranno domani candidati e candidate per posti di lavoro. Lo speed date è un ambito molto utile per incoraggiare ragazzi e ragazze a mettersi in gioco, presentandosi ad un’azienda, affrontando una selezione e valutando, allo stesso tempo,le proprie competenze e conoscenze”.
Ad accogliere i rappresentanti delle aziende partecipanti, la direttrice della scuola, Nicoletta Rizzoli, accompagnata dallo staff di docenti che ha collaborato ad organizzare la mattinata: “Questo evento è il frutto della proficua collaborazione fra CTS e HDS Unione, associazione con la quale stiamo collaborando per l’organizzazione di numerose attività. Sono certa che questa occasione di incontro, confronto e crescita sarà utile a tutte le persone e le aziende coinvolte”, ha sottolineato Rizzoli.
tl