News / Archivio
News | Archivio | Convegno storico
News
Personale docente: la Giunta favorevole all'aumento dei salari reali
La Giunta provinciale discute misure per il personale docente: adeguamento all'inflazione delle indennità per le missioni a partire dall'autunno 2025, aumento dei salari reali a partire dal 2026.
BOLZANO (USP). Salari equi per tutti, con particolare attenzione ai dipendenti del settore sanitario e dell'istruzione. Sulla base di questo principio, sancito dal programma di governo, la Giunta provinciale ha discusso il 27 maggio nuove misure per un aumento retributivo nel settore dell'istruzione. “Questa categoria professionale dà un contributo fondamentale alla nostra società, ma non è adeguatamente remunerato per questo. Per questo motivo abbiamo inserito nel programma di governo misure specifiche per migliorare la loro situazione in modo tangibile”, ha sottolineato il presidente Arno Kompatscher durante la conferenza stampa che ha fatto seguito alla riunione della Giunta provinciale.
“Stiamo lavorando da tempo a un catalogo di misure per il personale docente, il cui lavoro è di enorme importanza sociale e sempre più complesso. Nel prossimo anno affronteremo il relativo contratto di comparto. Fino ad allora, le misure che abbiamo concordato con i sindacati per tutti i dipendenti dell’intercomparto si applicheranno anche a loro, compresi i pagamenti una tantum concordati oggi (leggi il comunicato dell'Ufficio stampa) e l'adeguamento strutturale degli stipendi all'inflazione”, spiega Magdalena Amhof, assessora provinciale al Personale. I fondi corrispondenti a quest'ultimo saranno stanziati con l’assestamento di bilancio e potrebbero arrivare fino a 380 euro lordi al mese per il personale di VIII livello funzionale e per il personale docente, a seconda di quanto verrà definito in fase di contrattazione.
Data l'importanza strategica del settore dell'istruzione, l’assessora Amhof e il presidente Kompatscher hanno anche inoltre concordato di adeguare le indennità per le missioni del personale all'inflazione a partire dall’autunno 2025. Con il bilancio 2026 invece verranno stanziati i fondi per attuare un aumento salariale reale per il personale docente a partire dal 1° gennaio 2026. Un gruppo di lavoro presieduto dall’assessore all'Istruzione Philipp Achammer sta già lavorando alla sua messa in atto. (leggi il comunicato dell'Ufficio stampa).
pir/tl