News / Archivio
News | Archivio | Convegno storico
News
Accesso online gratuito alle perizie per gli architetti
Piattaforma provinciale con oltre 170 pareri e pubblicazioni specialistiche sull'urbanistica ora aperta anche agli iscritti all'Ordine degli Architetti.
BOLZANO (USP). Su richiesta dell'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Bolzano, anche gli architetti liberi professionisti hanno ora accesso online ai pareri legali nell'ambito della tutela del paesaggio e della pianificazione urbana.
L'Ufficio amministrativo Territorio e Paesaggio della Ripartizione provinciale Natura, Paesaggio e Sviluppo del territorio fornisce da anni ai Comuni pareri di esperti nel campo della tutela del paesaggio e dell'urbanistica. Questi pareri legali contribuiscono in modo significativo all'applicazione uniforme della Legge provinciale Territorio e il paesaggio (n. 9/2018), in vigore da luglio 2020.
Dalla primavera del 2024, le autorità edilizie comunali e il personale amministrativo coinvolto in questioni edilizie hanno accesso a una piattaforma digitale con pareri di esperti selezionati. L'accesso è ora esteso anche agli architetti liberi professionisti.
"Questo crea una preziosa opportunità di dialogo tra l'Amministrazione e chi usufruisce della legge. In questo modo si possono evitare inutili lungaggini, malintesi e controversie", sottolinea l'assessore provinciale Peter Brunner, responsabile per Protezione della Natura e Sviluppo del territorio.
Secondo Horand Maier, direttore dell'Ufficio amministrativo e responsabile del pool di esperti legali, la piattaforma consente di accedere a oltre 170 pareri su temi quali la pianificazione del paesaggio, le aree naturali e agricole, le zone a destinazione speciale, i piani comunali e di attuazione, le zone di pericolo, le aree a destinazione mista, i bonus energetici e i titoli edilizi.
Sono già stati attivati oltre 150 architetti che hanno manifestato il loro interesse tramite il proprio Ordine. La piattaforma contiene anche le pubblicazioni specialistiche della collana Territorio e paesaggio in Alto Adige, che riassumono sistematicamente gli sviluppi legislativi e la giurisprudenza, oltre a fornire informazioni sulle nuove disposizioni di legge.
"Naturalmente bisogna tenere conto del fatto che le questioni giuridiche e la giurisprudenza sono in continua evoluzione. Ma con l'apertura della piattaforma, la Provincia autonoma di Bolzano offre ad altri gruppi professionali tecnici una preziosa guida nell'applicazione della legge", conclude l'assessore provinciale Brunner.
red/pio/gm