News / Archivio

News

Dai Comuni un sostegno all’economia locale

Tra le novità della legge omnibus la possibilità per i Comuni di fornire un sostegno delle attività economiche d’interesse pubblico, anche fuori da aree strutturalmente deboli.

BOLZANO (USP). L’articolo 4 della legge omnibus approvata dal Consiglio provinciale lo scorso 3 luglio introduce un’importante novità in materia di finanza locale, vale a dire la possibilità per i Comuni di promuovere l’attività economica, fornendo un sostegno alle imprese le cui attività sono di particolare interesse locale. Ai sensi della legge 14 febbraio 1992 n.6 “Disposizioni in materia di finanza locale”, i Comuni lo potevano già fare, ma solo in aree strutturalmente deboli.

“Ora questa limitazione viene meno, per progetti di sviluppo sostenibile finalizzati alla promozione della sostenibilità e al sostegno delle aree rurali” ha spiegato il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, competente anche in materia di Comuni. “Resta per i Comuni l’obbligo del rispetto delle disposizioni dell’Unione europea sugli aiuti di Stato”, aggiunge il presidente.

Le Amministrazioni comunali avranno una competenza in più: per esercitarla dovranno dotarsi di un regolamento comunale che definisca i criteri del finanziamento (ad esempio percentuale sulla spesa complessiva e modalità di rendicontazione).

mdg

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap