News / Archivio
News | Archivio | Convegno storico
News
800 milioni di euro con l'assestamento di bilancio
L'avanzo di amministrazione garantisce fondi aggiuntivi a diversi settori. Il presidente Kompatscher: “Le entrate supplementari sono un segno della positiva performance economica”.
BOLZANO (USP). Con l'approvazione da parte del Consiglio provinciale, l'assestamento di bilancio di quest'anno mette a disposizione ulteriori fondi per un totale di 799,915 milioni di euro. A giugno, la Giunta provinciale aveva già previsto 773 milioni di euro in sede di approvazione del relativo disegno di legge (leggi il comunicato dell’USP), che ora sono stati aumentati di quasi 27 milioni di euro. I fondi saranno destinati principalmente alla sanità e al personale (in particolare per le trattative in corso sul contratto collettivo), ma anche all'istruzione, alla mobilità, ai Comuni, all'edilizia abitativa e pubblica, all'agricoltura e alle foreste, nonché alla protezione civile.
"Le entrate supplementari della Provincia sono strettamente legate alla positiva performance economica. Questo ci consente ora di dotare di ulteriori risorse finanziarie altri settori importanti", sottolinea il presidente della Provincia e assessore alle Finanze Arno Kompatscher. Inoltre, è possibile provvedere alla riduzione delle precedenti autorizzazioni DANC (debiti autorizzati ma non contratti) sul 2025 per 250 milioni di euro, rilanciando contestualmente gli investimenti per un pari importo sugli esercizi successivi.
Prima della discussione in plenaria del Consiglio provinciale, la Corte dei conti non ha sollevato osservazioni di rilievo sul Bilancio della Provincia e sulla sua gestione. "È positivo che l'Alto Adige continui a ricevere valutazioni molto positive dalle agenzie di rating internazionali. Siamo nettamente al di sopra della media nazionale e abbiamo una prospettiva positiva”, afferma Kompatscher. Nell'ultimo rapporto di rating di FitchRatings, la Provincia è stata classificata con A- (con previsione in miglioramento) e con aaa come valutazione “stand-alone".
ck/mdg
Altri comunicati di questa categoria
- Rifugio Monteneve: firmato il contratto per la gestione (31.07.2025)
- Autorizzato il prelievo di due lupi (31.07.2025)
- 4 agosto: progetto di salvataggio dei cerbiatti dalla falciatura (28.07.2025)