News / Archivio
News | Archivio | Convegno storico
News
Giubileo dei Giovani: delegazione della Protezione civile altoatesina
Circa 40 membri della Croce Bianca, della Croce Rossa, dei Vigili del Fuoco Volontari, del Soccorso Acquatico e del Soccorso Alpino e Speleologico in partenza per Roma il 1° agosto.
BOLZANO (USP). In occasione del Giubileo dei Giovani, in programma a Tor Vergata, a circa 30 chilometri dal centro di Roma, sono attesi fino ad un milione di giovani provenienti da 146 Paesi. Per garantire il supporto logistico, il Dipartimento nazionale della Protezione civile ha richiesto il sostegno di volontari della Protezione Civile da tutta Italia.
"Con questo importante appuntamento, in occasione dell'Anno Santo, si dovrà ancora una volta gestire un evento di grande portata internazionale", sottolinea il presidente della Provincia e assessore alla Protezione civile Arno Kompatscher: “In questo momento, in cui le organizzazioni di volontariato della provincia sono assai sotto pressione a causa dell'elevato afflusso turistico e dei numerosi interventi, sono ancora più grato alle organizzazioni e ai singoli volontari del nostro territorio che andranno a sostenere questo grande appuntamento internazionale", sottolinea Kompatscher.
Il Giubileo dei Giovani è stato inaugurato il 28 luglio e durerà una settimana. Alcune colonne della Protezione civile provinciale sono pronte a partite o si trovano già sul posto", sottolinea il direttore dell'Agenzia per la protezione civile Klaus Unterweger: "In accordo con la Protezione civile nazionale, la nostra colonna di soccorso è stata attivata per il periodo dal 1° al 3 agosto. Il nostro convoglio di soccorso congiunto con rappresentanti delle diverse organizzazioni di volontariato ha già dato prova della sua efficacia in occasione dell'insediamento di Papa Leone XIV il 18 maggio e dei funerali di Papa Francesco, avvenuti il 26 aprile", rimarca Unterweger.
Sotto il coordinamento di due collaboratori dell'Agenzia per la Protezione civile, per il supporto logistico di questo grande evento, venerdì 1° agosto alle ore 4.30 sarà in partenza dall'Alto Adige un contingente di 40 persone dell'Associazione Provinciale di soccorso Croce Bianca e del Comitato Provinciale della Croce Rossa Italiana, dei Volontari dei Vigili del Fuoco del distretto di Bolzano, del Soccorso acquatico Alto Adige e del Soccorso Alpino e Speleologico Alto Adige e Speleologico CNSAS con 8 veicoli di servizio in convoglio dalla sede dell'Agenzia per la Protezione civile. Arriveranno a Roma verso mezzogiorno, dopo 650 chilometri. I compiti che attendono i volontari della Protezione civile dell'Alto Adige saranno definiti sul posto.
mac/tl