News / Archivio

News

Notte in bici e parata luminosa il 20 settembre 2025 a Laives

Più visibili, più sicuri: rispetto e condivisione della strada al centro dell'evento dedicato alla mobilità sostenibile e alla sicurezza su due ruote, che si terrà il 20 settembre dalle 15.30.

BOLZANO/LAIVES (USP). Dopo il successo dello scorso anno a Bressanone, la “Notte in bici” arriva a Laives, sabato 20 settembre 2025. L’evento, dedicato alla mobilità sostenibile e alla sicurezza su due ruote, avrà come filo conduttore la visibilità dei ciclisti e la condivisione responsabile della strada.

"Una mobilità più attiva è favorita non soltanto da buone infrastrutture. Anche eventi come questo promuovono la cultura di spostarsi più spesso in bicicletta nella vita quotidiana", rimarca l'assessore provinciale alla Mobilità Daniel Alfreider.

Il programma prenderà il via alle 15.30 nella zona sportiva Galizia con l’inaugurazione del nuovo ciclodromo. Dalle 16.30 a Pineta di Laives le associazioni locali animeranno il pomeriggio con tante proposte: la ciclo-officina Novum 2 si occuperà delle piccole riparazioni gratuite, la Polisportiva Pineta guiderà i bambini in una divertente gincana in bici, mentre il Centro Giovani Fly porterà creatività e colore con la pittura e la rimessa a nuovo di vecchie biciclette abbandonate. Non mancheranno gadget luminosi per decorare la bici, aumentare la visibilità e prepararsi alla partenza.

Alle 19.30 scatterà il momento più atteso, con la grande parata luminosa che partirà da Pineta di Laives e attraverserà le vie di Laives in un vivace corteo di luci, musica ed energia. A seguire, dalle 20 alle 23, via Kennedy si trasformerà nella cornice della Festa della mobilità, con musica dal vivo e un ricco programma di animazione per concludere insieme la serata.

L’intera iniziativa pone l’accento sull’importanza della sicurezza stradale: i ciclisti sono invitati a controllare sempre freni, gomme, campanello e luci, così da viaggiare in piena efficienza e visibilità; chi guida un’auto, invece, contribuisce alla sicurezza rispettando le distanze, dando la precedenza agli incroci e adattando la velocità alla presenza di biciclette sulla strada.

La “Notte in bici” è un evento organizzato da altoadigemobilità in collaborazione con il Comune di Laives e finanziato dal progetto europeo “Life Alps”. Per questo e per tutti gli altri eventi promossi da altoadigemobilità è possibile consultare il sito www.altoadigemobilita.info.

red/gm

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap