News / Archivio
News | Archivio | Convegno storico
News
Strategie efficaci contro la disinformazione
Europe Direct Alto Adige e Centro Europeo Consumatori sensibilizzano sui temi delle fake news e della disinformazione in rete. 250 studenti all'evento informativo.
BOLZANO (USP). 250 studenti e studentesse di diverse scuole superiori altoatesine hanno recentemente partecipato a un evento organizzato da Europe Direct Alto Adige in collaborazione con il Centro Europeo Consumatori di Bolzano. Con il titolo “EU vs Disinfo”, al il Liceo Carducci di Bolzano è stato illustrato ciò che l'Unione Europea sta facendo contro la disinformazione e le fake news.
Diversi relatori e relatrici hanno informato il pubblico e illustrato strategie concrete contro la manipolazione digitale. Il giornalista Mattia Frizzera, ad esempio, ha descritto la situazione attuale e ha contestualizzato il tema nell'economia dell'attenzione, ovvero la competizione per l'attenzione del pubblico in un mondo mediatico sommerso dalle informazioni.
Anna Rizzi, community manager della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, ha parlato di “Disordine informativo: le misure della Commissione Europea”. È emerso chiaramente che per combattere la disinformazione e la diffusione di notizie false sono necessarie soprattutto competenze mediatiche e digitali, la confutazione delle informazioni errate e l'azione politica.
Rizzi ha anche parlato delle misure adottate dall'UE negli ultimi anni per proteggere i cittadini dalla disinformazione, tra cui il Digital Services Act, il Media Freedom Act e l'AI Act.
Infine, Stefano Albertini e Barbara Klotzner del Centro Europeo Consumatori di Bolzano hanno affrontato il tema dei diritti dei consumatori e dei pericoli più attuali presenti online: fake-shop, frodi nell'e-commerce, rischi e misure precauzionali nell'uso dell'intelligenza artificiale.
Infine, gli studenti hanno ricevuto il seguente messaggio: “Non fidatevi ciecamente di ciò che leggete online, soprattutto se è stato generato dall'intelligenza artificiale. Verificate sempre le fonti delle informazioni”.
Europe Direct Alto Adige è il centro di informazione e contatto dell'Amministrazione provinciale per le questioni relative all'Unione Europea. Maggiori informazioni su Europe Direct sono disponibili sul sito web Europe Direct Alto Adige.
red/pir/gm

