News / Archivio
News | Archivio | Convegno storico
News
-
27 maggio: evento di lancio del programma FESR 2020
Dopo il via libera dell’UE, la Giunta provinciale ha avviato la concreta attuazione del suo programma operativo FESR (Fondo europeo di sviluppo regionale) "Investimenti a favore di crescita e occupazione" per il periodo 2014-2020. Mercoledì 27 maggio a Bolzano è previsto l’evento di lancio del programma. Si chiede la registrazione dei partecipanti entro il 22 maggio.
-
Centro sportivo dell'FC Südtirol a Maso Ronco, firmato l'accordo
Il nuovo centro sportivo dell’FC Südtirol/Alto Adige a Maso Ronco è sempre più una realtà. Questa mattina (18 maggio) il presidente della Provincia di Bolzano Arno Kompatscher, il sindaco di Appiano Wilfried Trettl e il presidente della società Walter Baumgartner, hanno firmato l’accordo relativo a finanziamento, utilizzo e gestione del centro.
-
Geologia nelle Dolomiti: Fondazione UNESCO premia i migliori progetti
La Fondazione Dolomiti UNESCO ha premiato oggi (18 maggio) a Bolzano i vincitori di due bandi sulla geologia: il concorso scientifico "Premio di tesi di dottorato Lorenz Keim" e il concorso di idee "La geologia delle Dolomiti - Studio e progettazione di un modello geologico del territorio dolomitico" per il progetto di divulgazione innovativa dell’unicità geologica delle Dolomiti.
-
Grazie a convenzione azione sinergica in aiuto ai profughi in Alto Adige
L’assessora provinciale alle politiche sociali Martha Stocker, rappresentanti delle associazioni ed enti in campo nell’accoglienza dei profughi oggi, 18.05, a Palazzo Widmann a Bolzano, hanno fatto il punto della situazione in Alto Adige, e illustrato i contenuti e gli intenti del protocollo di collaborazione siglato per migliorare il coordinamento nell’attività di assistenza delle persone profugh
-
Intercultura giovanile: Dal Marocco in tirocinio in Alto Adige
Oussama Zalghi, operatore giovanile marocchino, ha compituo un tirocinio di due mesi presso varie istituzioni per i giovani in Alto Adige. Ha raccolto così esperienze ed informazioni che avranno un ritorno positivo sull’iniziativa di scambio culturale "HalloCiaoMaroc" organizzata dall’Ufficio Servizio giovani di lingua tedesca e ladina con l’associazione Bassma in Marocco.
-
Cultura giovanile: incontro con Achammer sui risultati del gruppo di lavoro
La promozione del lavoro culturale con i giovani, il management di manifestazioni, la creazione di una rete nel settore: sono gli ambiti emersi dalla discussione promossa un anno fa dall’assessore provinciale Philipp Achammer, che presenterà agli operatori culturali i risultati elaborati del gruppo di lavoro. Appuntamento lunedì 18 maggio alle 19 nel Museion-Passage a Bolzano.
-
Giornata delle telecomunicazioni, Deeg: "Ridurre il digital divide"
In occasione della Giornata internazionale delle telecomunicazioni e della società dell’informazione, l’assessora Waltraud Deeg prende posizione sull’argomento assicurando il proprio "impegno per misure in grado di ridurre il digital divide". Secondo i dati del 2014, infatti, un quarto della popolazione altaotesina non ha mai utilizzato internet.
-
"Vivaio scuole", quattro istituti altoatesini ad Expo 2015
Quattro istituti altoatesini hanno presentato ieri (14 maggio) a Milano, presso il Padiglione Italia di Expo 2015, i progetti vincitori del concorso "Vivaio scuole". Si tratta della scuola elementare "Galilei" di Merano, della scuola media "Filzi" di Laives, della scuola dell’infanzia Gries di Bolzano e dell’Istituto tecnico "Pertini" di Bolzano.
-
Best practices delle stazioni sciistiche nelle regioni ArgeAlp
Le sei Regioni e Province che compongono l’Arge-Alp hanno presentato 25 progetti al concorso Alpinski "Best practices nella stazioni sciistiche alpine" che prende in esame soprattutto la sostenibilità e la mobilità alternativa. “Tra i progetti premiati dal concorso l’impianto che collega Siusi all’Alpe di Siusi e il collegamento ferroviario Plan de Corones – Percha” sottolinea l’assessore Mussner.
-
Interesse di Salisburgo per la Spiaggia lungo il Passirio
I terrazzi sul Passirio all’altezza delle Terme nel centro di Merano rappresentano un esempio da seguire per la realizzazione di una spiaggia cittadina lungo il fiume Salzbach a Salisburgo. Una delegazione dalla citttà austriaca ne ha preso visione in questi giorni nella città sul Passirio assieme a rappresentanti di Comune e Provincia.