News / Archivio
News | Archivio | Convegno storico
News
-
Scuola italiana: stabili le iscrizioni al prossimo anno scolastico
I primi dati sugli iscritti per il prossimo anno scolastico indicano numeri stabili. Crescono le richieste di sostegno. Galateo: "In aumento gli iscritti alle scuole superiori".
-
Proseguono i lavori alla rotatoria di Piccolino
Condizioni stradali più sicure e flusso di traffico migliorato. I lavori sono ripresi e dovrebbero essere completati entro giugno.
-
"Audiovisioni": al Trevi la testimonianza gentile di Elisabeth Rier
Giovedì 27 marzo nuovo appuntamento mensile con Audiovisioni, la serie di presentazioni e proiezioni di film. Focus sulla storia della contadina altoatesina Elisabeth Rier. Ingresso gratuito.
-
Percorso tecnologico-professionale: presentazione il 31 marzo
La nuova sperimentazione all’IISS Galilei di Bolzano verrà illustrata dal vicepresidente Marco Galateo e dal sovrintendente Vincenzo Gullotta in una conferenza stampa in programma lunedì 31 marzo.
-
IA per la silvicoltura: in Tirolo il nuovo progetto Arge Alp
Boschi adatti al clima sfida da vincere per l’intera Regione alpina con l’intelligenza artificiale, robot e droni. Focus sulla cooperazione e sul trasferimento di conoscenze.
-
Scuola Italiana: nuove strategie su competenze non cognitive
La Scuola Italiana in Alto Adige ha anticipato le linee guida nazionali sul fronte delle attività didattiche di sviluppo delle competenze non cognitive. Galateo: "Rafforzare il ruolo della scuola".
-
Appuntamenti per i media dal 24 al 30 marzo 2025
Una panoramica dei principali appuntamenti della Giunta e dell’Amministrazione provinciale per la prossima settimana.
-
Inaugurato il nuovo infopoint BBT alla stazione di Bronzolo
Il presidente della Provincia Kompatscher e gli assessori Alfreider e Bianchi hanno presenziato all’apertura del nuovo punto informativo del Tunnel di Base del Brennero (BBT).
-
Anno dei musei dell’Euregio 2025: l’inaugurazione il 29 marzo
Cerimonia al Palazzo vescovile di Bressanone con i saluti degli ospiti d’onore, la presentazione del programma dell’Anno dei musei, la bandiera itinerante e una tavola rotonda. Evento aperto ai media.
-
Qualità dell'aria, presentazione dati di misurazione 2024 il 27 marzo
Panoramica su stazioni di monitoraggio dell’aria, valutazione della qualità dell’aria e andamento degli ossidi di azoto e delle polveri sottili. Conferenza stampa con l’assessore provinciale Brunner.