News / Archivio
News | Archivio | Convegno storico
News
-
Convenzioni pluriennali di ricerca, il 22 ottobre conferenza stampa
Quattro convenzioni pluriennali di ricerca, e il via libera ad una stretta collaborazione fra Provincia, LUB, Eurac, Laimburg ed Eco-Research. L’iniziativa verrà presentata martedì 22 ottobre nel corso di una conferenza stampa durante la quale verranno anche illustrati i principali risultati ottenuti nel settore della ricerca e dell’innovazione.
-
Persone senza fissa dimora ricevute dal presidente della Provincia
Un gruppo di persone senza fissa dimora è stato invitato questa mattina dal presidente della Provincia, Luis Durnwalder, a fare colazione nella sala di Giunta. Nel corso dell’incontro hanno avuto la possibilità di esporre al presidente i loro problemi e le loro richieste.
-
Imparare la fisica coi giocattoli di Einstein al Museo di Scienze (20 ott.)
Imparare la fisica divertendosi è possibile con i giocattoli della scatola di Einstein di Giorgio Häusermann. Docente di fisica, Häusermann e i suoi giocattoli “scientifici” saranno i protagonisti del secondo incontro per ragazzi del ciclo “KidScience”, in programma al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige domenica 20 ottobre alle ore 15. Partecipazione gratuita.
-
Rievocazione dell'Imperatrice Sissi ai Giardini di Castel Trauttmansdorff (19 ott.)
Sabato 19 ottobre i Giardini di Castel Trauttmansdorff avranno visite prestigiose: l’Imperatrice Elisabetta visiterà i Giardini e il Touriseum per riscoprire i vecchi luoghi e sentieri della sua antica residenza feriale.
-
Asfalto fonoassorbente con gomme riciclate: tre nuovi tratti in Venosta
Dopo i risultati positivi sul tratto di strada statale tra Coldrano e Vezzano, i lavori di asfaltatura con un nuovo mix ottenuto riciclando anche vecchi pneumatici sono stati estesi dalla Provincia a ulteriori tratti della statale della val Venosta. "Utilizziamo nuove miscele che generano un asfalto fonoassorbente", spiega l’assessore provinciale ai lavori pubblici.
-
Udienze in periferia per questioni di risparmio energetico
-
Udienze per questioni di edilizia agevolata
-
Udienze della difensora civica
-
Udienze della Consigliera di paritá
-
Termovalorizzatore: Provincia su impianto, raccolta rifiuti e impatto ambientale
Raccolta rifiuti, impatto ambientale e controlli, efficienza energetica: alle presunte criticità espresse oggi (16 ottobre) da alcune associazioni sul nuovo termovalorizzatore di Bolzano replicano l’assessore provinciale competente e il direttore dell’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente.