News

Società partecipate: la Provincia investe nel futuro

Presentata la relazione 2024: sistema solido, trasparente e motore dello sviluppo locale, crescono valore, occupazione e qualità dei servizi.

BOLZANO (USP). Il 15 luglio la Giunta provinciale ha approvato la relazione annuale sullo stato delle società partecipate, redatta dall’Ufficio Vigilanza finanziaria. Il quadro che ne emerge è chiaro: il sistema delle partecipate è solido, efficiente e sempre più strategico per lo sviluppo dell’Alto Adige.

“La relazione 2024 conferma la validità delle nostre scelte strategiche e gestionali”, ha detto il presidente della Provincia, Arno Kompatscher. “Le società partecipate rappresentano un motore fondamentale per la crescita sostenibile dell’Alto Adige, grazie a investimenti mirati, qualità dei servizi e una gestione rigorosa delle risorse pubbliche. Continueremo su questa strada, nell’interesse dei cittadini e delle imprese”, ha aggiunto il presidente.

21 società partecipate per un valore di 1,2 miliardi di euro

Nel 2024, il valore complessivo delle 21 partecipazioni provinciali ha raggiunto 1,2 miliardi di euro, con un incremento di quasi 100 milioni rispetto al 2023. Una crescita significativa, frutto di una politica attenta e orientata alla valorizzazione del patrimonio pubblico.

Servizi ai cittadini e investimenti: finanziamenti per 330 milioni di euro

Con 330 milioni di euro di finanziamenti, le società partecipate hanno garantito la continuità e la qualità di servizi essenziali nei settori dell'ambiente, trasporti, informatica, riscossione tributi, salute e benessere e innovazione tecnologica, realizzando importanti investimenti per la crescita, lo sviluppo e l’innovazione dell’Alto Adige.

Sostenibilità e occupazione: utili netti per 160 milioni di euro e più di 3 mila occupati

Le società partecipate hanno registrato, nel 2024, utili netti aggregati per quasi 160 milioni di euro. Il valore della capitalizzazione netta supera i 4,6 miliardi, con disponibilità liquide per oltre 1 miliardo di euro. Più della metà delle partecipate non ha debiti bancari. Gli occupati sono saliti a 3.222 dipendenti, con un costo medio per addetto in calo rispetto all’anno precedente, segno di efficienza e sostenibilità.

Partecipate protagoniste del PNRR: 108 milioni per progetti strategici

Nel 2024, le partecipate della Provincia hanno gestito quasi 108 milioni di euro di interventi finanziati dal PNRR, tra cui l’ampliamento del depuratore di Merano, nuovi autobus ecologici e il potenziamento della rete digitale.

Piena fiducia dagli organi di controllo e dalle agenzie di rating

La Corte dei conti e il Collegio dei revisori non hanno segnalato criticità nella gestione del sistema delle partecipate. Anche le agenzie internazionali confermano la solidità dell’impianto finanziario: Moody’s assegna un rating Baa1 e Fitch A-, entrambi superiori di due livelli rispetto alla media nazionale.

ASP/red