Castagneti e prati con radi alberi da frutto

Definizione

I castagneti e i prati con radi alberi da frutto sono stati creati e mantenuti dall’uomo attraverso la piantumazione di castagni o di altri alberi da frutto.
Quando si tratta di impianti radi, la superficie può essere utilizzata contemporaneamente come prato o pascolo.
Si tratta di elementi caratteristici del paesaggio, dotati di un elevato premio estetico e paesaggistico.
Misure di razionalizzazione agricola, cambi di coltura e la comparsa di malattie e parassiti costituiscono crescenti minacce per questi habitat.
Obiettivo
I prati con radi alberi da frutto sono importanti per la conservazione di vecchie varietà colturali, i castagneti arricchiscono soprattutto il paesaggio: per migliorare la biodiversità (Link esterno) di questi arboreti e per aumentare contemporaneamente il valore ecologico delle relative aree è necessaria una gestione sostenibile, evitando la intensivizzazione delle colture.
Requisiti di ammissibilità
.jpg)
La superficie deve avere il carattere di un castagneto o di un prato con radi alberi da frutto. La superficie deve presentare una copertura regolare di castagni o di altri alberi da frutto, con un grado di copertura minimo del 20%.
La superficie ammissibile a premio viene stabilita prima della prima domanda; il beneficiario deve però impegnarsi a mantenere sulle superfici per le quali richiede il premio il carattere di un castagneto o di un prato con radi alberi da frutto per almeno 5 anni nonché una componente arborea dalla composizione e dal grado di copertura richiesti.
I requisiti di ammissibilità vengono controllati ogni anno sul 5% delle superfici a premio.
Impegni
- La superficie non può subire spianamenti.
- È consentita una concimazione con letame; non è consentito l’impiego di concime minerale, di concimi liquidi (liquame e colaticcio), di fanghi di depurazione o di altre sostanze fertilizzanti, di pesticidi (incluso erbicidi) (Link esterno).
- Deve essere effettuato lo sgombero della ramaglia; devono essere eliminate le altre specie arbustive.
Il rispetto degli impegni viene controllato ogni anno sul 5% delle superfici a premio.
Pratiche gestionali appropriate

Al fine di assicurare che il prato mantenga la composizione floristica di un prato magro o di un prato di montagna ricco di specie, rispettare gli impegni previsti per questa categoria di premio è essenziale.
In questo contesto sarebbe importante provvedere a un ringiovanimento graduale degli arboreti in modo da evitare di dover poi ripiantumare aree intere, visto che questo comporterebbe la perdita dei premi per molti anni.