Prati pingui alberati

Prati pingui alberati
Prato pinguo alberato con larici al Salto (Salten)

Definizione

Definizione
Larici in autunno, Tschafon

I prati alberati principalmente con larici sono habitat creati dall’uomo diradando i boschi in maniera selettiva favorendo i larici o le specie a latifoglie.

Questo permette un doppio utilizzo delle superfici per la produzione di legname e di fieno.

Gli alberi presenti in questi prati aumentano soprattutto il pregio paesaggistico di questi prati a gestione relativamente intensiva.

Obiettivo

I prati alberati sono elementi caratteristici del paesaggio colturale tradizionale dall’elevato pregio estetico-paesaggistico e sono minacciati soprattutto da interventi di razionalizzazione agricola.

Per conservare il pregio paesaggistico dei prati con larici a gestione intensiva è necessario mantenere la componente arborea, rinunciare a una concimazione eccessiva ed evitare spianamenti.

Requisiti di ammissibilità

Requisiti di ammissibilità
Paesaggio invernale di un prato alberato con larici al Salto (Salten)

La superficie deve presentare una copertura di larici o di latifoglie, con un grado di copertura minimo del 10%. Prati spianati non sono ammessi a premio.

La superficie ammissibile a premio viene stabilita prima della prima domanda; il beneficiario deve però impegnarsi a mantenere sulle superfici per le quali richiede il premio una componente arborea dalla composizione e dal grado di copertura richiesti per almeno 5 anni.

I requisiti di ammissibilità vengono controllati ogni anno sul 5% delle superfici a premio.

Impegni

  • La superficie non può subire spianamenti. La Ripartizione Natura, paesaggio e sviluppo del territorio può autorizzare piccole migliorie su superfici circoscritte.
  • È consentita una concimazione con letame; non è consentito l’impiego di concime minerale, di concimi liquidi (liquame e colaticcio), di fanghi di depurazione o di altre sostanze fertilizzanti.
  • Il prato deve essere sfalciato ogni anno e l’erba tagliata deve essere asportata.
  • Deve essere effettuato lo sgombero della ramaglia; devono essere eliminate le specie arbustive e arboree concorrenti.

Il rispetto degli impegni viene controllato ogni anno sul 5% delle superfici a premio.

Pratiche gestionali appropriate

Pratiche gestionali appropriate
Prato alberato con larici a Compatsch, Castelrotto (Kastelruth)

Rispettare gli impegni previsti per questa categoria di premio è essenziale.

Il taglio dei rami inferiori dei larici danneggia gravemente sia il paesaggio sia la funzione ecologica degli alberi e va quindi evitato.