Habitat Natura 2000
Tutti gli habitat di interesse comunitario sono elencati nell'allegato I della Direttiva Habitat. A livello europeo sono stati elencati 231 habitat naturali e seminaturali di interesse comunitario, di cui 76 prioritari, ovvero la cui conservazione va garantita con particolare cura.
Nella Direttiva Habitat gli habitat prioritari sono contrassegnati da un asterisco Prioritär .
In Alto Adige sono stati rilevati 45 habitat naturali e seminaturali elencati nell’allegato I della Direttiva Habitat, 16 dei quali prioritari. Tra questi ricadono, ad esempio, alcuni tipi di torbiera, gli ontaneti di fondovalle, le mughete dei substrati dolomitici ed alcuni prati di montagna.
Le descrizioni dei singoli habitat Natura 2000, rinvenuti in Alto Adige, sono disponibili in pdf nella tabella sotto esposta. L'interpretazione delle diverse categorie descritte è illustrata nella spiegazione.
Habitat d'acqua dolce
- 3150 - Laghi eutrofici naturali con vegetazione del Magnopotamions o Hydrocharitions
- 3160 - Laghi e stagni distrofici naturali
- 3220 - Fiumi alpini con vegetazione riparia erbacea
- 3230 - Fiumi alpini con vegetazione riparia legnosa a Myricaria germanica
- 3240 - Fiumi alpini con vegetazione riparia legnosa a Salix elaeagnos
- 3270 - Fiumi con argini melmosi con vegetazione del Chenopodion rubri p.p. e Bidention p.p.
Lande e arbusti temperati
- 4060 - Lande alpine e boreali
- 4070 - Boscaglie di Pinus mugo e Rhododendron hirsutum (Mugo-Rhododendretum hirsuti) Prioritär
- 4080 - Boscaglie subartiche di Salix spp.
Formazioni erbose naturali e seminaturali
- 6110 - Formazioni erbose calcicole rupicole o basophile dell'Alysso-Sedion albi Prioritär
- 6150 - Formazioni erbose boreo-alpine silicee
- 6170 - Formazioni erbose calcicole alpine e subalpine
- 6210 - Formazioni erbose secche seminaturali e facies coperte di cespugli su substrato calcareo (Festuco-Brometalia) (stupenda fioritura di orchidee) Prioritär
- 6230 - Formazioni erbose a Nardus, ricche di specie, su substrato siliceo delle zone montane (e delle zone submontane dell'Europa continentale) Prioritär
- 6240 - Formazioni erbose steppiche subpannoniche Prioritär
- 6410 - Praterie con Molinia su terreni calcarei, torbosi o argilloso-limosi (Molinion caeruleae)
- 6430 - Bordure planiziali, montane e alpine di megaforbie igrofile
- 6510 - Praterie magre da fieno a bassa altitudine (Alopecurus pratensis, Sanguisorba officinalis)
- 6520 - Praterie montane da fieno
Torbiere alte torbiere basse e paludi basse
- 7110 - Torbiere alte attive Prioritär
- 7140 - Torbiere di transizione e instabili
- 7150 - Depressioni in substrati torbosi del Rhynchosporion
- 7210 - Paludi calcaree con Cladium mariscus e specie del Caricion davallianae Prioritär
- 7220 - Sorgenti pietrificanti con formazione di travertino Prioritär
- 7230 - Torbiere basse alcaline
- 7240 - Formazioni pioniere alpine del Caricion bicoloris-atrofuscae Prioritär
Habitat rocciosi e grotte
- 8110 - Ghiaioni silicei dei piani montano fino a nivale (Androsacetalia alpinae e Galeopsidalia ladani)
- 8120 - Ghiaioni calcarei e scisto-calcarei montani e alpini (Thlaspietea rotundifolii)
- 8160 - Ghiaioni dell'Europa centrale calcarei di collina e montagna Prioritär
- 8210 - Pareti rocciose calcaree con vegetazione casmofitica
- 8220 - Pareti rocciose silicee con vegetazione casmofitica
- 8230 - Rocce silicee con vegetazione pioniera del Sedo-Scleranthion o del Sedo albi-Veronicion dillenii
- 8240 - Pavimenti calcarei Prioritär
- 8340 - Ghiacciai permanenti
Foreste
- 9110 - Faggeti del Luzulo-Fagetum
- 9130 - Faggete dell’Asperulo-Fagetum
- 9150 - Faggeti calcioli dell'Europa centrale del Cephalanthero-Fagion
- 9180 - Foreste di versanti, ghiaioni e valloni del Tilio-Acerion Prioritär
- 91D0 - Torbiere boscose Prioritär
- 91E0 - Foreste alluvionali di Alnus glutinosa e Fraxinus excelsior (Alno-Padion, Alnion incanae, Salicion albae) Prioritär
- 91H0 - Boschi pannonici di Quercus pubescens Prioritär
- 9260 - Foreste di Castanea sativa
- 9410 - Foreste acidofile montane e alpine di Picea (Vaccinio-Picetea)
- 9420 - Foreste alpine di Larix decidua e/o Pinus cembra
- 9430 - Foreste montane e subalpine di Pinus uncinata (su substrato gessoso o calcareo)