News
-
Dalla Giunta: Dolomiti UNESCO, tavolo permanente di lavoro
Anche le Dolomiti UNESCO sono state al centro della riunione di oggi (30 giugno) della Giunta provinciale. L’esecutivo ha deciso di istituire un tavolo permanente di lavoro con il compito di monitorare l’attuazione degli obiettivi strategici inerenti la parte altoatesina del patrimonio tutelato dall’UNESCO, stanziati 100mila euro per coprire i costi amministrativi del 2015.
-
Riforma urbanistica, Theiner incontra ambientalisti e categorie economiche
Nuovo passo in avanti per il via libera alle linee guida della nuova legge provinciale sull’urbanistica attese nel mese di luglio. Ieri pomeriggio (25 giugno) l’assessore Richard Theiner ha incontrato i rappresentanti delle associazioni ambientaliste e del mondo economico. Obiettivo: testo semplificato in grado di far convivere sviluppo del territorio e tutela del paesaggio.
-
Theiner incontra il Ministro Galletti: inquinamento, Stelvio e caccia
L’attuazione del pacchetto di misure per l’abbattimento dell’inquinamento lungo l’autostrada del Brennero, il passaggio di competenze alla Provincia circa la gestione del Parco nazionale dello Stelvio, il divieto di caccia nei parchi naturali. Questi gli argomenti discussi oggi (16 giugno) a Roma dall’assessore Richard Theiner e dal Ministro all’ambiente Gian Luca Galletti.
-
Parco dello Stelvio, gestione transitoria per la parte altoatesina
Dopo l’accordo approvato settimana scorsa sulla suddivisione dei costi di gestione del Parco nazionale dello Stelvio, la Giunta ha approvato oggi (16 giugno) una delibera che regola l’amministrazione transitoria della struttura. In attesa della legge provinciale, i compiti saranno assegnati all’ufficio periferico del Parco situato a Glorenza.
-
Il futuro delle Dolomiti UNESCO, discussione a Nova Levante
Proseguono i workshop organizzati dalla Fondazione Dolomiti UNESCO per discutere il sistema di gestione del territorio le strategie di sviluppo del turismo sostenibile. L’ultimo incontro in ordine di tempo si è svolto a Nova Levante, e vi ha partecipato anche l’assessore Richard Theiner, il quale sottolinea "l’importanza di coinvolgere la popolazione locale".
-
Cervo volante, progetto di ricerca con il coinvolgimento della popolazione
L’Ufficio ecologia del paesaggio lancia un progetto di ricerca decisamente innovativo. I dati sul cervo volante, un coleottero piuttosto diffuso in Alto Adige, potranno essere rilevati non solo da tecnici ed esperti, ma anche da semplici cittadini che potranno inviare foto, coordinate geografiche e molto altro ancora.
-
Incontro su nuova legge sull'urbanistica: no all'espansione incontrollata
"Al di fuori di perimetri di insediamento chiaramente definiti non dovranno essere possibili nuovi insediamenti, per evitare l’espansione controllata", ha detto l’assessore provinciale Richard Theiner nell’incontro di ieri (20 maggio) a Bolzano sulle linee guida della nuova legge provinciale sullo sviluppo del territorio.
-
Giornata della biodiversità, appello di Theiner: "Più tutela"
In occasione della giornata internazionale della biodiversità in programma domani (22 maggio), l’assessore Richard Theiner lancia l’appello ad un uso più parsimonioso di suolo e paesaggio. "L’Alto Adige – spiega – non è più un’isola felice: il 41% delle specie animali e il 27% di quelle vegetali sono a rischio".
-
Geologia nelle Dolomiti: Fondazione UNESCO premia i migliori progetti
La Fondazione Dolomiti UNESCO ha premiato oggi (18 maggio) a Bolzano i vincitori di due bandi sulla geologia: il concorso scientifico "Premio di tesi di dottorato Lorenz Keim" e il concorso di idee "La geologia delle Dolomiti - Studio e progettazione di un modello geologico del territorio dolomitico" per il progetto di divulgazione innovativa dell’unicità geologica delle Dolomiti.
-
Predatori della notte: mostra e escursione a Dobbiaco
Nell’ambito della mostra temporanea "I predatori della notte: gufi e civette", il Centro visite del parco naturale Tre Cime a Dobbiaco organizza il 21 maggio un’escursione serale con l’esperto Sepp Hackhofer. Prenotazione obbligatoria, partecipazione gratuita.