News
-
Centro visite UNESCO a Malga Zannes, inaugurazione l‘8 settembre
Nuovo centro visite UNESCO a Malga Zannes, in val di Funes, informa sulla storia delle Dolomiti e sul parco naturale Puez Odle. L’8 settembre l’inaugurazione.
-
Junior Ranger: 45 diplomi, l'8 settembre festa a Dobbiaco
Sabato 8 settembre la consegna dei diplomi di Junior Ranger a 45 ragazzini che, in estate, hanno partecipato alle iniziative formative nei parchi naturali.
-
Biodiversità: parte un progetto per il monitoraggio provinciale
Presentato questa mattina dagli assessori Theiner e Schuler il progetto di Eurac Research per il monitoraggio della biodiversità in Alto Adige.
-
Passo Stelvio, il 1° settembre torna la giornata della bici
La strada di Passo dello Stelvio riservata ai ciclisti per la giornata delle bici in programma il 1° settembre. Attesi oltre 10mila partecipanti.
-
Dolomites UNESCO Geotrail, trekking tra la storia delle Dolomiti
Dolomites UNESCO Geotrail, trekking tra la storia delle Dolomiti Il Dolomites UNESCO Geotrail conduce attraverso le Dolomiti e la loro storia. Sul Col Raiser presentata la nuova edizione del trekking.
-
Biodiversità in Alto Adige, monitoraggio a lungo termine
Collaborazione tra eurac research e Provincia per il monitoraggio della biodiversità in Alto Adige. Investimento di 500.000 euro all’anno dal 2019.
-
Val Casies, ampliamento area turistica integrata nel paesaggio
Val Casies, ampliamento area turistica integrata nel paesaggio Ok del Comitato edilizia e paesaggio all’ampliamento del Residence Montana in val Casies. Favorito il turismo dolce nel rispetto del paesaggio.
-
Nuovo Dolomites Unesco Geotrail: presentazione il 2 agosto
Il Dolomites Unesco Geotrail conduce attraverso le Dolomiti e la loro storia. Il 2 agosto sarà presentata la nuova edizione del trekking sul Col Raiser.
-
#dolomitesvives: dal 23 luglio test per ridurre traffico a Passo Sella
Nell’ambito di #dolomitesvives dal 23 luglio al 31 agosto sarà consentito un accesso limitato del traffico veicolare al Passo Sella.
-
Insediato il Comitato di gestione del Parco nazionale dello Stelvio
L’assessore provinciale all’ambiente, Richard Theiner, ha insediato il nuovo Comitato di gestione del Parco nazionale dello Stelvio.