Nuova legge provinciale "Territorio e paesaggio"
La legge provinciale n. 9/2018 “Territorio e Paesaggio”, è stata approvata dal Consiglio provinciale il 10 luglio 2018 ed è entrata in vigore il 1° luglio 2020.
L'art. 63, comma 5 e l'art. 104, comma 2 sono entrati in vigore il giorno stesso della pubblicazione della legge.
Consulta la Legge provinciale n. 9/2018 "Territorio e paesaggio" online su Lexbrowser.
Per maggiori informazioni, puoi consultare la pagina con le FAQ che contiene le risposte redatte dal gruppo di lavoro costituito da rappresentanti del Consiglio dei Comuni e della ripartizione Natura, paesaggio e sviluppo del territorio.
Il testo delle disposizioni di attuazione
L'Ufficio amministrativo Territorio e Paesaggio ha predisposto inoltre due pubblicazioni bilingui della Legge provinciale “Territorio e Paesaggio”.
I due volumi in formato digitale (PDF) possono essere consultati online e scaricati dalla sottostante sezione.
Legge provinciale n. 9/2018 - Vol. 1 - Testo coordinato della legge
Legge provinciale n. 9/2018 - Vol. 2 - Raccolta delle disposizioni di attuazione
Disposizioni di attuazione
Qui sotto si possono consultare e scaricare le singole disposizioni ed i singoli regolamenti attuativi.
Per una più facile consultazione, ricordiamo che l'acronimo DPP indica un Decreto del Presidente della Provincia, mentre DGP indica una Deliberazione della Giunta Provinciale.
- DPP n. 30/2018 - Commissione Fondo per il paesaggio
- DPP n. 31/2018 - Criteri applicativi per il contenimento del consumo di suolo
- DGP n. 130/2019 - Registro degli esperti in materia di urbanistica, natura, paesaggio, cultura edilizia, economia, sociale, scienze agrarie e forestali e pericoli naturali
- DGP nr. 957/2018 - Criteri e modalità di determinazione dei comuni e frazioni con obbligo di convenzionamento del 100%
- DGP n. 968/2018 - Definizione dei comuni e frazioni con obbligo di convenzionamento del 100%
- DGP n. 751/2019 - Standard minimi per i locali per la sistemazione temporanea di lavoratrici e lavoratori agricoli stagionali
- DPP n. 23/2019 - Piani delle zone di pericolo
- DGP n. 1142/2019 - Rinvio dell'entrata in vigore di disposizioni esecutive alla legge provinciale 10 luglio 2018, n. 9 "Territorio e paesaggio"
- DGP n. 58/2020 Interventi che non richiedono il parere della commissione per il rilascio dell'autorizzazione paesaggistica
- DPP n. 13/2020 - Uso dell'energia da fonti rinnovabili (Art. 4 sostituito con DPP 1/2023)
- DPP n. 17/2020 - Dotazione minime per spazi pubblici di interesse generale e gli spazi privati di interesse pubblico e criteri per la determinazione della sede delle aziende agricole
- DGP n.130/2020 - Prestazione energetica nell'edilizia
- DGP n. 303/2020 - Ambiti funzionali ai sensi dell'articolo 4
- DGP n. 404/2020 - Contenuti e moduli unificati per le richieste di autorizzazione paesaggistica e di permesso di costruire, segnalazione certificata di inizio attività, comunicazione inizio lavori asseverata e segnalazione certificata per l'agi
- DGP n. 436/2020 - Modello di regolamento "determinazione e riscossione del contributo di intervento"
- DPP n. 24/2020 - Regolamento in materia edilizia
- DPP n. 8/2021 - Modifiche al regolamento in materia edilizia
- DPP n. 2/2021 - Utilizzo temporaneo di aree di proprietà della Provincia
- DPP n. 27/2021 - Modifiche al regolamento in materia edilizia
- DPP n. 7/2021 - Tipologia di interventi paesaggistici non autorizzati e criteri per il calcolo delle relative sanzioni amministrative pecuniarie
- DGP n. 223/2021 - Compensi dei componenti delle commissioni comunali
- DGP n. 225/2021 - Direttive per la realizzazione di apiari e apiari didattici
- DGP n. 10/2021 - Regolamento sull'ampliamento di pubblici esercizi
- DGP n. 259/2021 - Direttive per mezzi pubblicitari, cartelli informativi o segnaletica non soggetti ad autorizzazione paesaggistica
- DGP n. 301/2021 - Regolamento edilizio tipo
- DGP n. 693/2021 - Direttive per la realizzazione di depositi di legname
- DGP n. 743/2021 - Compensi per i membri della Commissione comunale per il territorio e il paesaggio
- DGP n. 782/2021 - Modello al modello di regolamento "Determinazione e riscossione del contributo di intervento"
- DPP n. 1/2022 - Regolamento sugli alloggi di servizio nelle zone produttive
- DPP n. 2/2022 - Locali per l'alloggio temporaneo di personale in zone produttive
- DPP n. 4/2022 - Prestazione energetica nell'edilizia e bonus energia
- DGP n. 130/2022 - direttive per la concessione di contributi per interventi di cura e mantenimento del paesaggio
- DGP n. 344/2022 - Approvazione delle linee guida per il censimento degli edifici vuoti e delle aree urbanizzate dismesse, non utilizzate o abbandonate esistenti - art. 51, L.P. 9/2018
- DGP n. 1030/2022 - Criteri per il rilascio del nulla osta per il distacco e l'alienazione di parti di pubblici esercizi ai sensi della L.P. "Territorio e paesaggio", ambito di applicazione della DGP n. 527/2021
Disposizioni Covid-19
Link alla Legge provinciale n. 3/2020, art. 8
- Tutti i titoli edilizi abilitativi e autorizzazioni paesaggistiche in scadenza a partire dal 31 gennaio 2020 conservano la loro validità fino al 31 dicembre 2023 - Art. 8, LP 3/2020 e succ. mod.
Legge provinciale "Territorio e paesaggio" - Argomenti correlati
Registro degli esperti
Consulta la pagina dedicata al Registro degli esperti dal quale i Comuni scelgono i membri per la Commissione Comunale Territorio e Paesaggio.
Pannelli fotovoltaici e collettori solari termici - Cosa bisogna considerare?
Brochure informativa (Raccomandazioni strutturali per impianti solari: Criteri e indirizzi per la tutela del paesaggio)