Piani paesaggistici e piani dei parchi online - Newplan
Per le aree del parco nazionale dello Stelvio e dei 7 parchi naturali i piani dei parchi rispecchiano le informazioni grafiche dei singoli vincoli paesaggistici. Attualmente non sono disponibili in forma digitale.
I piani paesaggistici riguardano il restante territorio provinciale e si basano sui vincoli paesaggistici secondo gli articoli 11-13 della legge provinciale territorio e paesaggio (L.P. n. 9/2018). Nel browser i piani paesaggistici intercomunali (PPI) sono equiparati agli piani paesaggistici comunali (PPC). Nell’applicazione newPlan vengono indicati le seguenti informazioni: zona di rispetto paesaggistico e zone di tutela paesaggistica, biotopi protetti e monumenti naturali, siti Natura 2000 e piani di gestione nonché altri vincoli paesaggistici. Inoltre si trovano anche le superfici naturali e agricole previsti dalla legge: verde agricolo, bosco, prato e pascolo alberato, pascolo e verde alpino, zona rocciosa e ghiacciaio, acque.
Oltre alle informazioni grafici indicati nel browser anche le prescrizioni di tutela e d’uso nonché le relazioni illustrative sono elementi dei piani paesaggistici. I relativi documenti possono essere caricati in newPlan. Per quasi tutti i comuni i piani paesaggistici sono disponibili in forma digitale.
I dati digitali dei piani normativi rispettano le regole tecniche di gestione, di aggiornamento e di certificazione; essi sono pubblicati sulla Rete Civica dell’Alto Adige e sostituiscono le edizioni cartacee.
I dati catastali ufficiali sono emessi dagli Uffici del Catasto e sono visionabili consultando il sito www.openkat.it.
Accesso ai piani paesaggistici comunali / Piani paesaggistici sovracomunali:
Per scaricare le Norme di attuazione nonché la Relazione illustrativa del Comune di interesse, è necessario scegliere prima in newPlan il relativo "Ambito territoriale" (vedi mappa sopra). Appena il Piano paesaggistico è visualizzato a video, cliccare sull'iconcina „Documenti“ nella toolbox.
Immediatamente dopo appaiono sulla sinistra della finestra, in una seconda toolbox, i link „Norme di attuazione“ e "Relazione illustrativa in lingua italiana". Cliccare su uno dei due link per scaricare il relativo documento come file PDF.