Piani di settore

La pianificazione tematica, ovvero i piani di settore in provincia di Bolzano

I piani di settore sono strumenti della pianificazione territoriale ed urbanistica dedicati a particolari tematiche legate al territorio. I piani di settore in Alto Adige trasformano in concrete pianificazioni gli obiettivi, i principi e le direttive del piano provinciale di sviluppo e coordinamento territoriale (LEROP) e sono dedicati ad argomenti specifici che riguardano il territorio della provincia come ad esempio gli impianti di risalita e le piste da sci, la tutela paesaggistica, le acque etc.

I piani di settore non devono necessariamente prendere in considerazione l’intera provincia ma possono anche estendersi a parti limitate ma omogenee di essa. In questo senso si può interpretare una qualche analogia con i piani strategici di sviluppo comunale o intercomunale, tra cui sono sicuramente da segnalare Vision Gherdëina, Masterplan Bolzano e Masterplan Merano, che però presentano finalità, contenuti e procedure differenti rispetto ai piani di settore.

Sono in vigore o in corso di elaborazione in provincia di Bolzano anche altri piani di settore che, per le loro particolari caratteristiche, si focalizzano su tematiche da gestire a livello comunale (piano delle zone di pericolo) e sovracomunale (piano di rischio aeroportuale dei Comuni di Bolzano, Laives e Vadena).

I piani di settore previsti dal LEROP gestiti dalla Ripartizione Natura, paesaggio e sviluppo del territorio sono il piano di settore impianti di risalita e le piste da sci e le Linee guida natura e paesaggio in Alto Adige. Gli altri piani di settore previsti dal LEROP sono gestiti dalle ripartizioni provinciali competenti e pubblicati sulle rispettive pagine. L’ufficio pianificazione territoriale gestisce e aggiorna il piano delle piazzole di sosta lungo la rete delle piste ciclabili. Si tratta di uno strumento non previsto dal LEROP, dedicato alla programmazione e al coordinamento delle piazzole di sosta localizzate lungo le piste ciclabili.

0

Piano di settore impianti di risalita e piste da sci

Il piano di settore impianti di risalita e piste da sci è lo strumento di pianificazione per lo sviluppo delle zone sciistiche e l’utilizzo del territorio per la pratica dello sci alpino.

0

Piano delle zone di pericolo

Il piano delle zone di pericolo è un piano settoriale del piano urbanistico comunale. Nel piano delle zone di pericolo sono rappresentati i pericoli naturali. Nell’urbanistica questo piano costituisce la base di pianificazione per ridurre ed evitare i rischi legati ad eventi naturali.

0

Piano di rischio Aeroporto di Bolzano

Piano di rischio per l'Aeroporto di Bolzano, predisposto dai Comuni di Bolzano, Laives e Vadena.

0

Piano delle piazzole (rete ciclabile)

Piano delle piazzole di ristoro lungo la rete provinciale delle piste ciclabili.

A seguito dell’entrata in vigore della Legge Provinciale 10 luglio 2018, n. 9 “Territorio e Paesaggio” è sospesa l’accettazione di richieste ai sensi del Piano delle piazzole di servizio.

0

Linee guida per la mobilità sostenibile

Le linee guida per la mobilità sostenibile sono uno strumento di indirizzo per facilitare la predisposizione dei programmi di mobilità e di accessibilità da parte dei Comuni.