Salta la navigazione
Amministrazione provinciale CIVIS, la nuova rete civica dell'Alto Adige Note legali Privacy Cookie Contatti Feedback
deutschIcona - Lingua facile Lingua facile
Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Amministrazione
Provincia Bolzano
  • Home
  • Temi
  • Servizi
  • News
  • Contatti
Natura e ambiente 
Ricerca
  • Natura, paesaggio e sviluppo del territorio
Natura, paesaggio e sviluppo del territorioTutela della naturaGli habitatPraterie da aride a fresche

Praterie da aride a fresche

Praterie da aride a fresche
Prato magro
  • Corrispondenza classificazione habitat con altri sistemi (praterie)
  • Praterie alpine basifile (Seslerietalia s.l.)

  • Praterie alpine primarie acidofile (Caricetea curvulae)

  • Vallette nivali basifile (Arabidion caeruleae)

  • Vallette nivali acidofile (Salicion herbaceae)

  • Praterie montane incolte ad alte erbe dei suoli basifili (Calamagrostion variae)

  • Comunità ad alte erbe montano-subalpine su silicati (Calamagrostietalia villosae p.p.)

  • Praterie semiaride da subatlantiche a subcontinentali (Mesobromion s.l., Cirsio-Brachypodion)

  • Praterie arido-steppiche continentali (Stipo-Poion xerophilae e Festucion valesiacae p.p.)

  • Praterie xerotermofile subatlantiche (Xerobromion s.l., Diplachnion)

  • Prati e pascoli magri e acidi con nardo e comunità affini (Nardetalia)

  • Pascoli pingui montano-subalpini (Poion alpinae)

  • Prati pingui dal fondovalle alla fascia bassomontana (Arrhenatherion)

  • Prati pingui montano-subalpini (Polygono-Trisetion)

  • Praterie incolte, da submontane ad altimontane, a dominanza di Brachypodium spp. e/o di Molinia arundinacea

Service

  • Procedure di approvazione e commissioni
  • Piani online
  • Base giuridica
  • FAQ
  • Deposito atti (link esterno)
  • Registro degli esperti
  • Formazione
  • Link utili
  • Protezione dati personali

In primo piano

  • News & Media
  • Mediateca
  • Pubblicazioni
  • Progetto "Bauernhaus-Sanierungsberatung"
  • Nuova legge provinciale Territorio e paesaggio
  • Citizen Science

Contatto

Ripartizione Natura, Paesaggio e Sviluppo del territorio
Palazzo 11, via Renon 4
39100 Bolzano

Tel. +39 0471 417800

 Sitemap

Facebook Twitter

© 2023 Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
 Contatti
Cod. Fisc.: 00390090215
E-Mail:
PEC:

Realizzazione: Informatica Alto Adige SPA

  • Amministrazione trasparente
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie
  • Feedback
Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige