 |
 |
Culturali
In mostra la cultura italiana in Alto Adige dal 1945 al 2000 |
 |
 |
Dal
10 settembre al 19
ottobre presso il Centro
Culturale Trevi (orario: 9.00-13.00; 15.00-19.00)
Inaugurata il 9 settembre dall’assessore alla cultura
in lingua italiana, Luigi Cigolla, la rassegna Culturali rientra
nel vasto progetto di ricerca storica, durato tre anni, sull’associazionismo
culturale in Alto Adige dal dopoguerra ai giorni nostri.
|
 |
L’iniziativa,
voluta e promossa dalla Ripartizione Cultura Italiana della
Provincia di Bolzano, è stata coordinata dal sociologo
Bruno Sanguanini. |
 |
Culturali
ripercorre gli eventi
più significativi in campo culturale, le
realtà di produzione, di ricerca, di studio, di
domanda e di fruizione in questo settore sempre più
importante per una terra straordinaria e complessa come
l’Alto Adige. Nell’ultimo mezzo secolo è
stata intensissima la fioritura di attività e,
soprattutto, di soggetti e istituzioni del gruppo linguistico
italiano che hanno operato in quest’ambito sforzandosi
di far crescere Bolzano e l’Alto Adige come un importante
laboratorio non solo di convivenza ma anche culturale.
|
 |
|
 |
Scopo
di Culturali è quello di offrire un panorama il più
completo ed esauriente possibile di tutte quelle energie che,
nel corso degli anni, hanno fatto crescere intellettualmente
e socialmente questa terra con una vastità e qualità
d’offerta difficilmente riscontrabile in realtà
paragonabili alla nostra. |
 |
 |
Il
percorso espositivo guida i visitatori alla scoperta di gruppi
e microcosmi culturali, di personaggi, di prodotti intellettuali
attraverso un racconto per immagini e proiezioni. Le realtà
associative vi sono rappresentate nella misura in cui si sono
lasciate coinvolgere nei lavori preparatori.
La mostra è completata dal video “Voci e volti
dell’associazionismo culturale in Alto Adige”, realizzato
in collaborazione con la sede RAI di Bolzano e curato da Gianfranco
Benincasa e Paolo Mazzucato. |
 |
Il filmato raccoglie in un montaggio serrato le frasi più
significative estrapolate dalle interviste realizzate con
una ventina di personaggi e protagonisti del panorama culturale
locale.
|
 |
Incontri |
Maria
Giuliana Costa: ricordiamo una poetessa
Moderatore Paolo Mazzucato
Letture di Maria Luisa Borzaga
Martedì 14
ottobre ore 18.30
Tina Modotti: l’associazione
si presenta
Giovedì 16
ottobre ore 18.30
Sono possibili modifiche |
 |
 |
Informazioni
sul libro di Culturali
|
 |
 |
|
La
parola al sociologo Bruno Sanguanini |
 |
 |
|
 |
Per
visualizzare i file PDF elencati su questa pagina, è
necessario installare il programma gratuito Adobe
Acrobat Reader. |
 |
|