News
-
A Bolzano inaugurata la fiera Futurum: tra futuro ed orientamento
La decima edizione della fiera della formazione Futurum resterà aperta fino al 20 settembre. Uno sguardo su scuola, studi universitari e professioni. In più WorldSkills e “Meet the Companies”.
-
Abbattuto diaframma del BBT: pietra miliare storica per l'Alto Adige
Il cunicolo esplorativo della galleria di base del Brennero tra Italia e Austria è stato completato e collega i due Paesi. Kompatscher e Alfreider: “Importante per l’Alto Adige, il Tirolo e l’Europa”.
-
Terza età e modelli abitativi: il 24 settembre convegno a Bolzano
Il convegno affronta il tema dell’abitare e dell’invecchiamento attivo. Esperti dei settori dell’architettura e delle scienze sociali forniranno informazioni ed esempi pratici sui modelli locali.
-
Tubre: ripristino dei muretti a secco
La Provincia approva un ulteriore accordo con il Comune del Parco Nazionale per il ripristino dei muretti a secco su suoli pubblici.
-
Lupi e orsi: cosa ne pensa la popolazione altoatesina?
Da un sondaggio ASTAT è emerso che l’87% della popolazione altoatesina è favorevole alla regolamentazione del prelievo di lupi e orsi. il 53% ha modificato le proprie abitudini ricreative
-
“Effetto Scuola 2.0”: innovazione e buone pratiche
Obiettivo del progetto migliorare l’apprendimento degli studenti, la formazione dei dirigenti e l’innovazione metodologica nelle scuole di lingua italiana. Cabina di regia con esperti del settore.
-
Giornata mondiale del rispetto: Provincia per la convivenza pacifica
18 settembre, Giornata mondiale del rispetto: la Provincia di Bolzano richiama l’attenzione sul valore del rispetto. La campagna “Respect” incoraggia le persone a trattarsi con rispetto reciproco.
-
Prestazioni per Over 65, il 24 settembre la firma in Provincia
La convenzione tra Provincia autonoma di Bolzano e INPS per la prestazione integrativa in favore degli Over 65 sarà firmata il 24 settembre a Palazzo Widmann.
-
Seconda assegnazione per quattro istituzioni culturali altoatesine
La Giunta provinciale ha stanziato, come seconda assegnazione per il 2025, 1,4 milioni di euro in favore di quattro enti culturali della provincia di Bolzano.
-
Premio Mobilità, la consegna il 24 settembre al Parkhotel Laurin
Dalle ore 9 di mercoledì 24 settembre verranno premiati i migliori progetti di mobilità sostenibile divisi nelle categorie Comuni e Comunità comprensoriali, scuole e associazioni, imprese.