News

Bolzano: in via Fago messa in sicurezza contro la caduta massi

Sono iniziati i lavori di messa in sicurezza del pendio sopra il centro di riabilitazione in via Fago, colpito da una caduta di massi nel 2020.

BOLZANO (USP). Durante una caduta di massi avvenuta avvenuta nell'ottobre del 2020, alcuni blocchi di roccia si erano staccati sopra il centro di riabilitazione in via Fago a Bolzano, investendo il parcheggio sottostante e danneggiando gravemente un veicolo in sosta. I tecnici del Comune di Bolzano e i geologi dell'Ufficio provinciale Geologia e prove materiali, dopo avere effettuato alcuni sopralluoghi ed avere adottato misure di sicurezza sull'edificio adiacente, hanno constatato che dalle pareti rocciose continua a sussistere un pericolo di caduta massi. Al momento i parcheggi del centro di riabilitazione sono accessibili in modo limitato. Anche l'ingresso al bunker H via Fago, luogo visitato da scolaresche e utilizzato per installazioni artistiche, non può essere aperto al pubblico per motivi di sicurezza.

“I lavori sono stati avviati in questi giorni, dopo una lunga fase di azioni amministrative, dovute anche alla complessa procedura di appalto”, riferisce il direttore dell'Agenzia Demanio provinciale, Albert Wurzer. “Dopo la bonifica delle pareti rocciose e la demolizione delle strutture di protezione danneggiate, saranno installate reti metalliche e ancoraggi alle pareti e ai blocchi instabili, nonché recinzioni flessibili per evitare nuove cadute di massi”.

I lavori dovrebbero essere completati entro l'autunno. L'attuazione di queste misure ridurrà il rischio di caduta massi, consentirà il riutilizzo a pieno regime dei parcheggi dietro il centro di riabilitazione, oltre alla messa in sicurezza dell'ingresso al bunker H. Per queste misure la Provincia investirà circa 680.000 euro.

ASP/mac/tl