News

Giornate di cittadinanza attiva: annunciato il tema dell'anno 2026

Con il titolo "Media, Likes & Life" le Giornate di cittadinanza attiva 2026 pongono al centro il tema delle competenze mediatiche.

Le competenze mediatiche all'insegna del motto "Media, Likes & Life" saranno al centro delle Giornate di cittadinanza attiva previste a maggio 2026. Le associazioni, le organizzazioni o gli istituti scolastici interessati possono già iniziare a pensare agli eventi e registrarsi presso l'Ufficio provinciale educazione permanente e lingue. 

BOLZANO (USP) Cosa è falso e cosa è reale? Non si tratta solo di presentarsi bene sui social media o di come ci comportiamo nella vita reale? E chi resta escluso/a dagli sviluppi tecnologici? Soprattutto in tempi di disinformazione, fake news e filtri programmati dagli algoritmi, è fondamentale che la cittadinanza sia in grado di comprendere i meccanismi dei media digitali. Le competenze mediatiche aiutano le persone a comportarsi consapevolmente e responsabilmente nella democrazia, sia online che offline. In tale direzione la società mediale interconnessa ci pone diverse sfide: cosa rappresenta la crescente digitalizzazione, anche dei servizi pubblici, per la partecipazione? In particolare se non tutti sono in grado di padroneggiare allo stesso modo i dispositivi digitali? Qual è l’impatto per le persone che hanno difficoltà a leggere e a scrivere? E quali conseguenze ha l'abuso dei social media?

Giornate di cittadinanza attiva a maggio 2026: ciascuno può fare la differenza

Conferire visibilità all'educazione politica, informare sui temi di attualità e promuovere il confronto democratico, questi gli obiettivi delle Giornate. All'insegna del titolo "Media, Likes & Life", l'Ufficio provinciale educazione permanente e lingue invita tutte le persone interessate, le associazioni, organizzazioni e le istituzioni della formazione ad attivarsi e a organizzare un evento sul tema di quest'anno o su un altro tema inerente all'educazione sociale o politica.

Gli eventi verranno raccolti e comunicati in un calendario congiunto.

L'Ufficio educazione permanente e lingue fornisce informazioni sul progetto, sul tema dell'anno e sulle condizioni per la partecipazione: tel. 0472 413381 e sito web https://cultura-tedesca.provincia.bz.it/it/cittadinanza-attiva/home

ASP/red/ck/ee