News
-
Beni architettonici e culturali: più contributi a tutela
Le nuove linee guida rafforzano la tutela dei beni culturali, grazie anche all’incremento dei contributi. Anche i piccoli monumenti potranno beneficiare di sovvenzioni.
-
Medici di medicina generale e pediatri: iscrizione nelle graduatorie
Medici di medicina generale e pediatri di libera scelta: iscrizione nelle graduatorie provinciali dal 1° gennaio.
-
Scuole dell'infanzia: progetto in rete sugli scambi pedagogici
La Direzione provinciale Scuole dell’infanzia in lingua tedesca ha organizzato un evento a Bolzano dedicato ad un concetto pratico inclusivo per raggiungere l’uguaglianza educativa.
-
Sistema telefonia mobile DAS nel comprensorio sciistico di Speikboden
Il nuovo sistema di telefonia mobile DAS nel comprensorio sciistico di Speikboden migliora la comunicazione e la sicurezza per gli abitanti, i visitatori e le imprese locali
-
Anno scolastico 2025/2026, iscrizioni aperte dall'8 gennaio
Iscrizioni alla scuola dell’infanzia al via online dall’8 gennaio 2025. Dal 10 gennaio iscrizioni alla scuola primaria e dal 15 gennaio aperte le iscrizioni alle scuole secondarie di secondo grado.
-
Archivio provinciale, accordo di cooperazione eredità Alexander Langer
Intesa triennale tra Fondazione Langer, Archivio provinciale (Soprintendenza ai Beni culturali) e Fondazione Museo storico del Trentino per valorizzare l’eredità intellettuale e materiale di Langer
-
Stanziamento per la Fondazione Centro Culturale Euregio Gustav Mahler
Contributo approvato a favore della Fondazione Centro Culturale Euregio Gustav Mahler Dobbiaco Dolomiti. Previsto un concerto straordinario dell’orchestra giovanile nel luogo di lavoro di Mahler.
-
La Giunta provinciale ha approvato il bilancio della RAS
La Giunta provinciale assicura l’infrastruttura digitale, la copertura mobile e la distribuzione di programmi radiotelevisivi con il bilancio 2025-2027.
-
Amore e sessualità terza età, nuova edizione opuscolo informativo
La brochure è ora disponibile. Campagna di sensibilizzazione “I sentimenti non hanno età”
-
Natura 2000, conservazione stabilita per altre quattro aree protette
Quattro aree nei Comuni di Aldino, Lasa, Lana, Malles e San Pancrazio vengono trasformate in “Zone di protezione speciale”. Approvate le misure e gli obiettivi di conservazione.