Sportello di consulenza psicologica
Lo Sportello di consulenza psicologica "….Parliamone" è inserito nei Piani Triennali dell'Offerta Formativa (PTOF) di ciascuna scuola.
È rivolto a:
- Insegnanti e docenti delle scuole di ogni ordine e grado
- genitori
- alunni e studenti
- personale scolastico
Quando?
Lo sportello è operativo nel periodo scolastico.
Come?
Su appuntamento tramite le segreterie scolastiche o via mail direttamente con lo psicologo.
Cosa fa?
- fornisce strumenti ai docenti per leggere in tempo reale i segnali di disagio
- fornisce risposte immediate e articolate alle emergenze
- svolge un’importante funzione di filtro ai Servizi del territorio per l’eventuale presa in carico di situazioni problematiche
- offre ascolto e sostegno agli studenti per affrontare in modo consapevole le difficoltà della crescita e dell’apprendimento.
Procedure di selezione e di incarico agli psicologi
- ogni due anni viene predisposto ed aggiornato un elenco di professionisti, inviato poi ai Dirigenti scolastici, che provvedono ad individuare lo psicologo per la loro scuola solo attingendo da questa lista
- l'ultimo elenco è stato pubblicato nel giugno 2020 (a.s. 20/21- 20/22) e il successivo aggiornamento è previsto nella primavera 2022.
Procedure operative
- ad ogni Istituto scolastico viene assegnato un monte ore nel quale lo psicologo sarà a disposizione per lo Sportello
- in itinere sono previsti incontri di programmazione e verifica con Dirigente, insegnanti, referenti di educazione alla salute e psicologo
- viene effettuata attività di monitoraggio annuale.
Comunicazioni
- Descrizione del progetto "Parliamone..."
- Circolare per l'anno scolastico 2022/2023
- Domanda per l'inserimento nell'elenco degli psicologi/psicoterapeuti per l'anno scolastico 2022/2023 (termine: 01.04.2022)
- Elenco degli psicologi idonei all’incarico nelle scuole per l'anno scolastico a.s. 2022-23
Contatti
Direzione provinciale Scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado a carattere statale in lingua italiana
Educazione alla salute
Responsabile: Ispettrice Patrizia Corrà - tel. +39 0471 411314 - e-mail: patrizia.corra@provincia.bz.it
Referente: Cristina Sartori - tel. +39 0471 411370 - e-mail: cristina.sartori@provincia.bz.it
Referente Safer Internet Day: Francesca Schir - tel. +39 0471 411336 - e-mail: francesca.schir@provincia.bz.it.