Alfreider dal Ministro dei Trasporti del Baden-Württemberg
L’assessore provinciale alla Mobilità ha partecipato al 2° Congresso sul futuro del trasporto pubblico: “Lo scambio con altre Regioni è molto prezioso. I temi affrontati sono gli stessi ovunque”.
FRIBURGO (USP). Su invito di Winfried Hermann, ministro dei Trasporti del Baden-Württemberg, Daniel Alfreider, assessore provinciale alla Mobilità, è stato invitato al 2° Congresso sul futuro del trasporto pubblico dal titolo “Sviluppare una nuova cultura della mobilità”.
La Provincia autonoma di Bolzano è stata rappresentata al congresso sul trasporto pubblico di Friburgo in Brisgovia, nel sud-ovest della Germania, per presentare le strategie di mobilità pubblica della Provincia e discutere le sfide del futuro insieme a circa 600 esperti provenienti da Germania, Austria e Svizzera.
“Lo scambio con altre Regioni e Comuni è molto prezioso, soprattutto quando si tratta di trasporto pubblico locale, perché i temi affrontati sono gli stessi ovunque”, afferma Daniel Alfreider, assessore provinciale alla Mobilità. “Che si tratti delle opportunità offerte dall'IA, della garanzia di mobilità nelle aree rurali o del finanziamento dei servizi come autobus e ferrovia, abbiamo avuto un ottimo scambio con molti esperti del settore del trasporto pubblico”.
I partecipanti al congresso sono rimasti colpiti dalle cifre chiave della mobilità pubblica altoatesina presentate dall’incaricato per la Pianificazione provinciale viabilità e flussi di mobilità, Michael Andergassen. Sia l'offerta di mobilità periferica sia la struttura tariffaria con il nuovo abbonamento a prezzo fisso sono state ritenute esemplari secondo le numerose osservazioni emerse nel corso del congresso, che anche il ministro ha sostenuto.
A margine del congresso, si è tenuto anche un incontro politico con il ministro dei Trasporti Winfried Hermann, in cui sono stati approfonditi i vari temi alla presenza dei dirigenti competenti, in particolare la mobilità dei turisti prendendo a esempio il GuestPass, l'affidamento dei servizi e la tariffazione.
gm/pir