Tutti i comunicati
-
24 novembre: conferenza stampa sul progetto "Tabula Rasa"
Il progetto che mette a disposizione un fondo ad esaurimento a cui possono accedere singoli o gruppi informali di giovani tra i 18 e i 26 anni verrà presentato dal vicepresidente Marco Galateo.
-
Forum delle biblioteche 2025: iscrizioni aperte fino al 21 novembre
Il Forum delle biblioteche, che si terrà il 28 novembre a Bolzano, sarà dedicato alla competenza di lettura come qualifica chiave. Le iscrizioni sono aperte fino al 21 novembre.
-
30 anni da portavoce degli interessi comuni
La Rappresentanza dell’Euregio a Bruxelles festeggia il suo 30° anniversario. I presidenti della Provincia autonoma di Bolzano, del Tirolo e del Trentino partecipano alla cerimonia.
-
La SP 37 Passo Valparola riapre al traffico dal 19 novembre
Completati i lavori di ristrutturazione e messa in sicurezza. La strada riaprirà al traffico la sera di mercoledì 19 novembre. Intervento da 10,2 milioni di euro finanziato dal MIT.
-
Valdaora testa il trasporto a chiamata nell'ambito di MaaS4Italy
Il bus a chiamata può essere prenotato tramite un’app e, su richiesta, 24 ore prima dell’utilizzo. Si tratta del secondo progetto pilota dopo una sperimentazione a Merano.
-
UNESCO: cosa unisce il Mare dei Wadden e le Dolomiti
Aree Patrimonio Mondiale UNESCO in diverse regioni affrontano sfide simili: l’Alto Adige ha condiviso le proprie esperienze al Forum del Patrimonio Mondiale in Bassa Sassonia.
-
“L'Alto Adige si alza in piedi”: contro la violenza sulle donne
Numerose iniziative e misure in occasione del 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Nel 2024, in 832 hanno chiesto aiuto.
-
"Regionale con successo": dare valore alla gastronomia locale
L’assessore Luis Walcher presenta una nuova offerta di consulenza per una gastronomia più regionale. Una rete comune tra produttori e cuochi locali per valorizzare la produzione locale.
-
Bressanone: il Centro Giovani Connection festeggia 40 anni
Il giubileo è stato celebrato lo scorso 15 novembre alla presenza di numerose personalità locali. Il vicepresidente Galateo: "Importante presidio identitario e culturale".
-
L'European Piano Teacher‘s Association Austria riunita in Alto Adige
Il congresso dell’European Piano Teacher‘s Association Austria EPTA per la prima volta in Alto Adige. Gli allievi di pianoforte delle Scuole di musica e del Conservatorio di Bolzano suonano insieme.


