Tutti i comunicati
Sostegno per l'invecchiamento attivo
La Provincia ha previsto a tal fine contributi finanziari. L’assessora provinciale Pamer: "In questo modo sosteniamo l’invecchiamento attivo e sano“.
"Semplifichiamo insieme": viva partecipazione dei cittadini
La raccolta di proposte per ridurre la burocrazia e ottimizzare l’Amministrazione provinciale è stata completata: ora è il momento della valutazione e dell’attuazione.
Scuola italiana: 120 docenti in più in organico
Incremento dell’organico per l’anno scolastico 2025/26 nelle scuole italiane a carattere statale della provincia di Bolzano. Cresce il sostegno agli alunni con disabilità.
Valdaora: muro di protezione da esondazioni lungo il torrente Rienza
Il terzo lotto di lavori è stato completato dagli operai dell’Ufficio sistemazione bacini montani est all’altezza della zona industriale di Valdaora/Rasun di Sotto.
Condivisione di competenze per il consolidamento della cooperazione
Confronto tra l’assessora provinciale Pamer e il Centro di Competenza per il Management delle Cooperative su sfide e opportunità del settore.
Biblio24: la biblioteca digitale aperta a orario continuato
Ampia offerta online delle biblioteche altoatesine. Reperibili anche titoli della campagna di lettura "liesmich-leggimi 2025".
L'impianto di telefonia mobile DAS in Val di Fosse colma una lacuna
Escursionisti e servizi di emergenza beneficeranno presto di una copertura di rete continua. RAS ha realizzato il progetto con una tecnologia all’avanguardia.
Rifugio Monteneve: firmato il contratto per la gestione
Create le condizioni per poter riaprire il rifugio ai primi di agosto. Adesso si lavora a un bando di gara per la concessione a lungo termine.
Passi, Alfreider: “Postazioni radar per sostenere i Comuni"
L’assessore provinciale Daniel Alfreider ha illustrato temi e misure per la gestione del traffico lungo i passi dell’Alto Adige. Duecento richieste dei Comuni per speed check box e autovelox fissi.
Autorizzato il prelievo di due lupi
Il 30 luglio, il presidente della Provincia Kompatscher ha autorizzato il prelievo di due lupi in Alta Val Venosta. Il compito è stato affidato al Corpo forestale provinciale.