Scuola infanzia italiana: tempo prolungato dal secondo giorno
Dall'anno 2025/26 la scuola dell’infanzia in lingua italiana offrirà il tempo prolungato per i bambini medi e grandi sin dal secondo giorno di scuola. Galateo: "Servizio gradito alle famiglie".
BOLZANO (USP). La novità è stata ufficialmente annunciata il 7 maggio dal vicepresidente della Provincia e assessore provinciale all'Istruzione Marco Galateo. Nella scuola dell’infanzia il tempo prolungato consente alle famiglie di conciliare efficacemente i tempi famigliari e quelli lavorativi: un servizio offerto alle famiglie in cui entrambi i genitori lavorano, che offre la possibilità di usufruire del servizio fino al pomeriggio inoltrato, in alcuni casi anche fino alle ore 17.00. “La scuola dell’infanzia in lingua italiana offre da molti anni questa opportunità. Compatibilmente con le risorse di personale assegnate, dall’anno scolastico 2025/26, a fronte di queste richieste, la scuola in lingua italiana offrirà il tempo prolungato, già a partire dal secondo giorno, per i bambini "medi" e "grandi". Siamo certi di offrire un servizio molto gradito alle famiglie” spiega il vicepresidente Galateo.
Fino ad oggi il tempo prolungato veniva offerto a partire dalla seconda settimana, per permettere al personale pedagogico di essere presente al mattino per l’inserimento dei bambini piccoli. "Molte famiglie hanno segnalato la difficoltà di questo orario, che imponeva loro di richiedere ferie per i pomeriggi della prima settimana di scuola", rimarca Galateo, mentre la direttrice provinciale Manuela Pierotti sottolinea: “Abbiamo provveduto ad una riorganizzazione interna e, grazie alla collaborazione del personale pedagogico, siamo riusciti a predisporre la partenza del prolungato fin dal secondo giorno di scuola”. Una novità sicuramente molto gradita dalle famiglie che potranno quindi fare conto su questa opportunità nell’organizzazione del prossimo autunno.
tl