21 maggio, presentazione partenariati di ricerca Ue in Alto Adige

Evento informativo per chi è interessato alla scienza e per gli istituti di ricerca. La Provincia fa attualmente parte di tre partenariati, un quarto seguirà a breve.

BOLZANO (USP). Al fine di collegare in rete il mondo della ricerca altoatesino a livello internazionale e rafforzare al contempo l'Alto Adige come sede di ricerca, dal 2021 la Provincia ha aderito a partenariati europei di ricerca. Sono già stati pubblicati sette bandi di gara dei partenariati Biodiversa+, Agroecology e FutureFoodS, e l'adesione a un quarto partenariato è imminente. In futuro, Forests and Forestry for a Sustainable Future potrebbe ampliare la gamma con bandi di gara nel settore della silvicoltura sostenibile.

Un primo bilancio dei progetti di ricerca approvati e informazioni generali sui partenariati Ue saranno presentati

mercoledì 21 maggio,

dalle 14 alle 17,

nel cortile interno di Palazzo Widmann,

in piazza Silvius Magnago 1, a Bolzano.

L’assessore provinciale alla Ricerca Philipp Achammer e l'assessora provinciale all’Europa Magdalena Amhof, insieme a rappresentanti della Libera Università di Bolzano, di Eurac Research e del Centro di sperimentazione Laimburg, forniranno informazioni in merito ai partenariati di ricerca. I ricercatori coinvolti nei progetti riferiranno sulle loro esperienze e sui progetti già avviati. L'evento è rivolto a tutti gli istituti di ricerca e agli appassionati di scienza. Si prega di confermare la propria partecipazione  alla mail: ricerca@provincia.bz.it.

ck/an