Castelrotto: rinvenuta la carcassa di un lupo
La carcassa sarà sottoposta ai previsti esami presso l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie – sezione di Bolzano.
CASTELROTTO/BOLZANO (USP). Il 17 maggio, nei boschi di Marizen, nel Comune di Castelrotto, è stata rinvenuta la carcassa di un lupo. La presenza è stata segnalata all'Ufficio provinciale Gestione fauna selvatica. “La carcassa rinvenuta era quella di un lupo maschio adulto che non presentava particolari anomalie esteriori”, riferisce Dominik Trenkwalder dell'Ufficio provinciale Gestione fauna selvatica.
Segnalare gli avvistamenti all'Ufficio Gestione fauna selvatica
La popolazione è invitata a segnalare tutti gli avvistamenti di lupi all'Ufficio provinciale Gestione fauna selvatica o, in caso di emergenza, anche alla centrale operativa provinciale tramite il numero unico di emergenza 112.
Da ricordare che i cani devono essere tenuti al guinzaglio e non devono vagare liberamente all'aperto senza la dovuta sorveglianza. Gli animali selvatici non vanno nutriti, nemmeno facendo ricorso a rifiuti alimentari. In caso di avvistamenti vale la regola generale: mantenere la calma, mantenere le distanze, farsi notare e parlare a voce alta.
Il declassamento dello status di protezione del lupo nella direttiva Fauna-Flora-Habitat da “strettamente protetto” a “protetto” è già stato approvato a livello UE (leggi il comunicato dell'Ufficio stampa), ma richiede ancora una modifica della legge statale sulla caccia n. 157/1992 prima che la Provincia di Bolzano possa procedere agli adeguamenti giuridici. Solo allora si valuterà se sarà possibile modificare anche il rigido protocollo attuale sulla gestione dei lupi con comportamenti anomali.
mac/tl