“Chi cerca trova”: testi usati per rafforzare il multilinguismo
Durante le tre giornate al Trevi centinaia di visitatori hanno potuto sfogliare e portare a casa gratuitamente libri dismessi, riviste, saggi, romanzi e materiali per l’apprendimento linguistico.
BOLZANO (USP). Sotto la regia del Centro Multilingue e dalla Biblioteca Provinciale Claudia Augusta, la manifestazione si è svolta dal 20 al 22 maggio nelle sale del Centro Trevi/TreviLab a Bolzano. Durante le tre giornate, centinaia di visitatori hanno potuto sfogliare, scegliere e portare a casa gratuitamente libri dismessi, riviste, saggi, romanzi e materiali per l’apprendimento linguistico. La Fundgrube, termine tedesco che significa “miniera” o “tesoro nascosto”, si conferma un’occasione preziosa per promuovere la sostenibilità e l’accesso libero alla conoscenza.
“Anche quest’anno l’iniziativa “Chi cerca..trova – Fundgrube” ha promosso il riuso e la libera circolazione della cultura, offrendo un’occasione unica non solo per rinnovare la propria biblioteca personale, ma anche per scoprire nuove letture e risorse in più lingue, rafforzando così lo spirito multilingue e inclusivo del territorio”, ha sottolineato il vicepresidente e assessore alla Cultura italiana Marco Galateo.
tl