Più prodotti agricoli locali in scuole, asili e mense
La legge omnibus introduce la possibilità, per le istituzioni pubbliche, di acquistare i prodotti direttamente, senza dover ricorrere a procedure di appalto pubblico.
BOLZANO (USP). L’articolo 38 della legge omnibus approvata il 3 luglio dal Consiglio provinciale introduce una importante semplificazione per l’acquisto di prodotti agricoli locali da parte delle istituzioni pubbliche. Grazie a questa disposizione, scuole, asili, mense e altre strutture potranno acquistare direttamente prodotti agricoli o di produzione locale senza dover ricorrere a procedure di appalto pubblico, per un valore massimo di 20.000 euro annui per singola azienda.
“Questa misura permette alle strutture pubbliche di rivolgersi direttamente alle aziende agricole locali”, spiega il presidente della Provincia, Arno Kompatscher. “Così facendo, si rafforzano i circuiti economici del territorio e si promuove l’acquisto di prodotti locali, contribuendo al contempo agli obiettivi di sostenibilità ambientale ed economica”.
La disposizione – una modifica della legge provinciale 17 dicembre 2015, n. 16, “Disposizioni sugli appalti pubblici" predisposta dall’Agenzia per gli appalti pubblici - è rivolta all’acquisto di prodotti agricoli e alimentari di imprese agricole singole o associate situate in Comuni classificati totalmente montani secondo la normativa vigente.
red/mdg