130 giovani fanno esperienza nell'Amministrazione provinciale

Il 5 agosto, a Palazzo Widmann, i tirocinanti della Provincia hanno incontrato l'assessora Amhof e il direttore generale Steiner.

BOLZANO (USP). Nel 2025 in 130 hanno aderito al programma di tirocinio estivo della Provincia autonoma di Bolzano. 50 di loro, il 5 agosto, si sono incontrati a Palazzo Widmann per parlare delle loro esperienze. L’assessora provinciale al Personale, Lavoro ed Europa, Magdalena Amhof, ha ringraziato i tirocinanti e le tirocinanti per la loro partecipazione e si è mostrata contenta per il grande interesse rivolto al lavoro e alle competenze dell'Amministrazione provinciale altoatesina. “Lavorare per la Provincia significa lavorare per qualcosa di più grande, significa lavorare per la popolazione che vive qui. Mi auguro che alcuni di voi approfittino del tirocinio per fare esperienza e decidano poi di lavorare in uno dei nostri molteplici settori di attività”, ha affermato Amhof.

Il direttore generale Alexander Steiner ha spiegato ai partecipanti la molteplicità e i vantaggi di un impiego in Provincia. “Un tirocinio aiuta a decidere se questo può essere anche un futuro campo di lavoro e consente di mettere in pratica le proprie competenze, acquisire esperienza e stringere contatti importanti”, ha affermato Steiner durante l'incontro con gli i tirocinanti.

L’Ufficio Assunzioni personale, rappresentato da Paola Cattelan, Francesca Valenti e Nadin Knoll, ha colto l’opportunità per mostrare alle studentesse e agli studenti presenti, liceali e universitari, il processo di assunzione: come e dove si può fare domanda di lavoro, quali professioni ci sono, quali prerequisiti bisogna soddisfare e come funziona un tipico percorso d’assunzione. Susanna Salvaterra, direttrice dell’Ufficio Comunicazione e relazioni con il pubblico, ha mostrato ai tirocinanti il mondo dell’employer branding e la più recente campagna d’assunzione della Provincia “Insieme”.

L’evento, organizzato dall’Ufficio Sviluppo personale, è stato moderato direttamente da un gruppo di tirocinanti: Michela Franzosi (tirocinante all'Ufficio Sviluppo personale), Cassandra Cloutier (all'Ufficio spese), Silvia Cirolini, Lillian Theresa Dammler e Jaweria Sehar (a Europe direct Alto Adige). Nella parte interattiva del pomeriggio hanno mostrato un video registrato assieme ad altri undici tirocinanti, in cui spiegano brevemente la loro esperienza di praticantato. È stata un’opportunità di scambio per tutti i partecipanti, che hanno potuto esprimere le loro opinioni e consigli di miglioramento del tirocinio ai responsabili dell'Amministrazione provinciale.

red/mdg/gm