Torna la Giornata della cultura ladina per l'edizione 2025
Le iniziative per la tradizionale giornata dedicata alla cultura ladina, in programma domenica 21 settembre, verranno presentate il 4 settembre a Bolzano dall'assessore provinciale Daniel Alfreider.
BOLZANO (USP). In occasione della “Giornata della cultura ladina”, il “Di dla Cultura Ladina” in programma domenica 21 settembre tutti i cittadini ladini e gli interessati sono invitati a partecipare a un ricco programma di festeggiamenti. Il tema centrale della giornata saranno le leggende e le fiabe della Ladinia, in occasione della candidatura al riconoscimento come patrimonio culturale immateriale dell'UNESCO. I dettagli sul “Di dla cultura ladina” saranno presentati dall'assessore provinciale Daniel Alfreider e dal direttore del Dipartimento Istruzione, Formazione e Cultura ladina, André Comploi, nel corso di una conferenza stampa che si terrà
giovedì 4 settembre,
alle ore 9
nella "Sala Vittur" della Direzione Istruzione e Cultura ladina
in via Bottai 29
a Bolzano.
Il “Di dla cultura ladina” è un'iniziativa della Direzione per l'Istruzione e la Cultura ladina ed è organizzato in collaborazione con le istituzioni culturali ladine: in primis dall'Istitut Ladin Micurá de Rü e dal Museo Ladin Ciastel de Tor, con la partecipazione della Libera Università di Bolzano, degli istituti culturali ladini di Fassa e Fodom/Col/Ampezzo, dell'Unione Generale dei Ladini delle Dolomiti, dell'Unione dei Ladini delle singole valli e delle associazioni culturali della Ladinia.
mac/tl