Per gli insegnanti formazione sull'UE alla BASIS Vinschgau Venosta

Europe Direct offre al personale educativo attività, materiali didattici e strumenti che possono essere utilizzati in classe per spiegare l'UE.

SILANDRO (USP). Nell'ambito di una visita guidata alla BASIS Vinschgau Venosta (associazione per la promozione transdisciplinare e l’educazione all’economia, alla cultura e al sociale), diversi insegnanti hanno recentemente potuto conoscere da vicino l'impatto dell'Unione Europea (UE) in Alto Adige e portare con sé strumenti pratici per insegnare l'UE in classe. L'evento formativo è stato organizzato da Europe Direct, il punto di contatto della Ripartizione Europa della Provincia autonoma di Bolzano.

BASIS Vinschgau Venosta è sede di numerosi progetti europei d'innovazione sociale e tecnologica, che la rendono un esempio concreto di sostegno europeo allo sviluppo regionale. Questo è uno dei motivi per cui Europe Direct ha scelto questa località per un programma di formazione per insegnanti, incentrato sull'apprendimento di strumenti pratici per l'insegnamento dell'UE. Sono stati presentati materiali didattici, strumenti e attività relativi alla storia, ai valori, alla geografia, alla cultura e alle istituzioni dell'UE.

Una presentazione sulla politica regionale dell'UE è stata poi tenuta da Martha Gärber, direttrice della Ripartizione Europa dell'Amministrazione provinciale. "Con questo evento di formazione per gli insegnanti, Europe Direct vuole raggiungere una cerchia di contatti importanti quando si tratta di trasmettere conoscenze sull'Unione europea", ha sottolineato Gärber.

Il corso alla BASIS Vinschgau Venosta è stato offerto sia agli insegnanti di lingua tedesca che a quelli di lingua italiana.

pir/gm