Safety Education: 6.000 alunne e alunni hanno partecipato di nuovo
Prosegue anche nell’anno scolastico 2025/26 il programma di educazione stradale e mobilità.
VADENA/BOLZANO (USP). L’educazione stradale e la formazione alla mobilità iniziano già in età infantile. Per questo motivo, nel 2023 il Centro di guida sicura Safety Park ha sviluppato, su incarico dell’assessore provinciale alla Mobilità Daniel Alfreider, un pacchetto di corsi e attività di sensibilizzazione rivolto agli alunni e alle alunne. Il bilancio per l’anno scolastico 2024/25 è positivo: in totale, oltre 6.000 bambini e giovani hanno partecipato ai corsi. Il programma proseguirà anche nell' anno scolastico 2025/26.
Mobilità, ma in sicurezza
“Abbiamo concentrato tutte le offerte precedenti nel campo dell’educazione stradale e della formazione alla mobilità all’interno del Centro di guida sicura Safety Park, che ora funge da unico punto di riferimento. In questo modo, l’accesso a questa tematica importante è stato semplificato”, afferma l’assessore Alfreider. Il piano sembra aver funzionato: nell’anno scolastico 2024/25 sono stati organizzati 226 corsi, con oltre 6.000 partecipanti provenienti da scuole elementari, medie e superiori.
“Hallo my Bike” e “Hallo Auto” i corsi più richiesti
“I corsi Hallo my Bike e Hallo Auto sono stati particolarmente apprezzati”, riferisce il responsabile del Centro Lukas Nothdurfter. “Questi format non solo sono pratici e adatti all’età dei partecipanti, ma trasmettono anche una comprensione fondamentale del comportamento sicuro nel traffico, come ciclisti, pedoni o futuri automobilisti. Diamo grande importanza al fatto che i contenuti non rimangano solo teorici, ma vengano vissuti direttamente attraverso esercizi e simulazioni. L’elevata partecipazione dimostra quanto siano importanti ed efficaci queste offerte”. Il gruppo più numeroso è quello delle scuole elementari, con 5.057 partecipanti, seguito da 689 giovani delle scuole medie e 187 delle scuole superiori.
Novità per l’anno scolastico 2025/26
Data l’elevata richiesta e i riscontri positivi, il programma Safety Education proseguirà anche nel nuovo anno scolastico. Oltre ai corsi già collaudati, sono previsti nuovi moduli su tematiche attuali come la mobilità sicura e sostenibile.
Prenotazione semplice – direttamente online
Gli insegnanti possono prenotare e gestire i corsi in modo semplice e comodo tramite il sistema di prenotazione online sul sito del Safety Park, dove sono disponibili anche tutte le informazioni su contenuti dei corsi, date e modalità di prenotazione. Gli eventi si svolgono direttamente al Safety Park, presso le scuole o nei comuni limitrofi.
red/gm