RAS, per Anterselva una postazione ricetrasmittente “olimpica”

La nuova postazione ricetrasmittente garantirà una migliore copertura telefonica, internet, tv e radio in vista dei Giochi olimpici invernali di Milano Cortina 2026, ma anche dopo.

RASUN-ANTERSELVA (USP). È in corso l’operazione di montaggio del traliccio della Radiotelevisione Azienda Speciale dell’Alto Adige (RAS) nella nuova postazione ricetrasmittente di Anterselva (sul lato destro della valle, a monte di Anterselva di Sopra): il traliccio è alto 50 metri e pesa circa 50 tonnellate. La nuova postazione ricetrasmittente dovrebbe essere operativa per le Olimpiadi invernali Milano Cortina 2026, in occasione delle quali ad Anterselva verranno assegnate le medaglie del biathlon.

La nuova postazione ricetrasmittente garantirà, anche dopo i Giochi, una migliore copertura delle zone di Anterselva di Mezzo, della stessa Suedtirol Arena Alto Adige, del Lago di Anterselva e di Passo Stalle, anche per la popolazione residente, gli operatori della Protezione civile e gli escursionisti. I costi di costruzione ammontano a circa 1,4 milioni di euro. Per l’alimentazione degli impianti, quest'anno verrà posata una linea elettrica provvisoria, mentre quella definitiva verrà posata l'anno prossimo.

In autunno tutti gli operatori di telefonia mobile, i servizi Internet a banda larga, la televisione e la radio verranno trasferiti nella nuova postazione ricetrasmittente, in modo che i servizi siano garantiti ad uno standard di qualità ancora più elevato già diversi mesi prima dei Giochi (6-22 febbraio 2026).

red/mdg