Trasporto scolastico: personale di sicurezza a bordo su alcune tratte

Personale esterno per consentire agli alunni di viaggiare in sicurezza sugli autobus SASA. Primo impiego dall'8 settembre sulla linea 201.

BOLZANO (USP). Con l'inizio del nuovo anno scolastico, la Provincia autonoma di Bolzano e SASA SpA inviano un chiaro segnale di maggiore sicurezza sui mezzi di trasporto pubblico. Il Dipartimento Infrastrutture e Mobilità ha annunciato che, a partire dall'8 settembre, viene impiegato personale di sicurezza esterno sulla linea 201 nelle tratte usufruite da scolari e scolare. L'obiettivo è quello di garantire a tutti gli alunni un servizio affidabile e sicuro e di rasserenare i genitori.

"Per noi è importante che bambine e bambini, ragazze e ragazzi possano vivere il loro viaggio verso scuola e verso casa in un ambiente sicuro. Con l'impiego di personale aggiuntivo, rafforziamo la sensazione di sicurezza e contribuiamo a un buon inizio del nuovo anno scolastico", spiega la presidente di SASA SpA, Astrid Kofler.

La Provincia autonoma di Bolzano sostiene espressamente questa misura. L'assessore provinciale alla Mobilità Daniel Alfreider sottolinea: "La sicurezza dei nostri alunni e delle nostre alunne è la nostra massima priorità. Con questa campagna, stiamo inviando insieme un chiaro segnale di responsabilità, perché gli autobus non sono uno spazio senza legge".

Negli ultimi anni, la Provincia e la SASA hanno attuato numerose misure per migliorare la sicurezza sugli autobus urbani e sulle linee extraurbane.

red/pir/gm