Approvata corsia preferenziale per gli autobus tra Appiano e Bolzano
Su 2,4 chilometri tra San Michele e Pillhof viene costruita una corsia per il metrobus. Prevista anche una rotatoria. Alfreider: "Insieme ai Comuni abbiamo trovato una buona soluzione".
BOLZANO/APPIANO (USP). Venerdì 5 settembre, la Giunta provinciale ha approvato il progetto di costruzione per aumentare il numero di corsie preferenziali per il metrobus dell'Oltradige sulla strada statale 42 nel tratto tra il tunnel di San Michele e Pillhof.
"Stiamo attuando quanto annunciato e abbiamo trovato buone soluzioni in stretta collaborazione con i Comuni", ha sottolineato l'assessore provinciale alla Mobilità e alle Infrastrutture, Daniel Alfreider.
Il progetto fornirà una soluzione concreta e realizzabile a uno dei maggiori problemi di traffico dell'Oltradige: negli ultimi anni gli ingorghi quotidiani con picchi fino a 40.000 veicoli hanno ripetutamente causato ritardi nel trasporto pubblico. Con una corsia prioritaria dedicata, la linea metrobus diventerà in futuro più puntuale e più attrattiva per i passeggeri.
Il sindaco di Appiano, Lorenz Ebner, si è detto molto soddisfatto dell'approvazione delle caratteristiche tecniche: "Come già assicurato dall'assessore provinciale Daniel Alfreider in occasione dell'Infoday sulla mobilità in Oltradige a febbraio, il Dipartimento Mobilità può ora procedere alla progettazione della corsia preferenziale sulla base di questa delibera. Come Comune abbiamo già avviato i primi colloqui con i proprietari dei terreni, che ora saranno ampliati", ha affermato Ebner, anche in vista della necessaria modifica del piano urbanistico da parte del Comune di Appiano.
Il sindaco di Caldaro, Christoph Pillon, da parte sua sottolinea la buona collaborazione tra i Comuni dell'Oltradige e il Dipartimento Infrastrutture e Mobilità, rimarcando che "insieme vogliamo migliorare la mobilità pubblica" e che "il prolungamento della corsia preferenziale tra Pillhof ed Appiano va a vantaggio di tutti i cittadini dell'Oltradige”.
I lavori si svolgono su un totale di 2,4 chilometri di strada, nel Comune di Appiano, e sono suddivisi in tre lotti funzionali. Il secondo lotto comprende anche la costruzione di una rotatoria al chilometro 236+750 nella zona di San Michele.
Questa misura di costruzione, come riporta l'assessore Alfreider, è volta a migliorare la viabilità e ad aumentare la sicurezza allo stesso tempo: "Con l'estensione della corsia preferenziale per gli autobus in Oltradige, vogliamo ottenere in tempi ragionevoli un ulteriore miglioramento della mobilità pubblica, soprattutto per i pendolari e gli scolari", spiega l'assessore, i cui uffici organizzeranno la gara d'appalto per la progettazione della corsia preferenziale subito dopo l'approvazione delle caratteristiche tecniche dei tre lotti di costruzione. "Anche la riprogettazione dell'area di svincolo a sud di Appiano, dalla strada statale a San Michele, farà parte della pianificazione, in modo che questo incrocio sia più gestibile e sicuro in futuro", aggiunge Alfreider.
I costi totali del progetto di costruzione ammontano a 22,35 milioni di euro.
red/pir/gm