MaaS for Italy entra nell’ultima fase, premi per i cittadini

Il progetto pilota per testare app di mobilità integrata entra nell’ultima fase. Premi per cittadini e cittadine ne sperimentano le funzionalità.

BOLZANO (USP). Con il progetto “MaaS for Italy”, finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), cittadine, cittadini e imprese sono invitati a sperimentare nuove forme di mobilità integrata e sostenibile.

Attraverso un’unica app sarà possibile pianificare e prenotare spostamenti quotidiani combinando diversi mezzi di trasporto: autobus, treno, funivia, biciclette a noleggio o car sharing. “Con MaaS vogliamo rendere la mobilità semplice, accessibile e innovativa, collegando senza interruzioni diversi servizi di trasporto. Per questo cerchiamo numerosi tester che ci aiutino a migliorare applicazioni ancora in fase di sviluppo, ma già proiettate verso il futuro”, spiega Ingrid Mema, project manager in STA – Strutture Trasporto Alto Adige.

Chi si registra riceve subito un bonus di 20 euro, utilizzabile direttamente nell’app per viaggi sulla rete altoadigemobilità. Sono inoltre previsti ulteriori incentivi per nuovi sperimentatori: un buono da 20 euro per il Teatro Comunale di Bolzano oppure un biglietto per una partita dell’FC Südtirol al costo simbolico di 1 €.

La partecipazione è semplice: basta compilare il modulo online, scaricare l’app e registrarsi. Tutte le informazioni sono disponibili sulla homepage dedicata.

“Invitiamo tutti a vivere già oggi la mobilità del futuro. Ogni viaggio di prova ci avvicina a un sistema di trasporto sempre più connesso e sostenibile”, dichiara l’assessore provinciale alla Mobilità, Daniel Alfreider.

Anche le imprese possono aderire attraverso il programma “Corporate MaaS”, contribuendo a ridurre il traffico e a promuovere modalità di spostamento più ecologiche per i propri collaboratori.

red