Galateo: al via un anno scolastico ricco di emozioni e di novità

Lunedì 8 settembre primo giorno di scuola: dalla rinnovata scuola Ada Negri a Bolzano l'augurio del vicepresidente Galateo ad alunni, alunne, famiglie e docenti per il nuovo anno scolastico.

BOLZANO (USP). "È con grande emozione e profondo senso di gratitudine che oggi ci troviamo qui per il primo giorno di scuola in un edificio la cui inaugurazione è stata fatta la scorsa settimana. Un inizio di scuola ricco di emozioni, ricordiamo tutti infatti il nostro giorno di scuola e il mio augurio va a tutto il mondo della scuola, in particolare ai docenti che, con grande professionalità e spirito di sacrificio, portano avanti grandi impegni, ma un grande augurio va anche alle famiglie e agli studenti“. Così lunedì 8 settembre il vicepresidente e assessore all'Istruzione e cultura italiana Marco Galateo si è rivolto ad alunni, docenti e genitori, nel primo giorno del nuovo anno scolastico delle scuole Ada Negri. In quest'occasione il vicepresidente ha incontrato la stampa nel nuovo edificio della scuola, completamente rinnovata dopo anni di intensi lavori. Le novità non riguardano solo la struttura, ma anche la sperimentazione di un nuovo modello scolastico, più inclusivo e a misura di studente. 

Nel nuovo anno scolastico si siederanno sui banchi di scuola 22.211 ragazzi e ragazze dellla scuola italiana. Fra scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di I e di II grado e Formazione Professionale si mantiene sostanzialmente stabile il numero di iscritti. Aumenta invece di ben 120 posti l’organico per i docenti della scuola a carattere statale e anche il numero di collaboratori all’integrazione (48). A questi si aggiungono i 102,5 posti per docenti (di scuola a carattere statale) finanziati, per arrivare ad un totale di 2.105,75 posti con un incremento pari a +83,5 rispetto allo scorso anno. 

"La scuola sarà una casa per imparare, per crescere, per costruire relazioni autentiche. La scuola non è solo un edificio, ma un simbolo: un luogo dove le idee prenderanno forma. Gli spazi educativi non sono solo contenitori fisici, ma condizionano e influenzano ciò che si apprende con le tante novità che ogni inizio anno scolastico porta con sé", ha dichiarato Galateo. 

Il nuovo anno si apre con una scuola in salute, che dal secondo giorno garantirà tutti i servizi come il tempo prolungato e iniziative relative a orientamento, sicurezza in rete, prevenzione del bullismo, sostenibilità e legalità. Un programma fondato sulla stretta collaborazione con il territorio. 

Per i docenti è stato approvato l’aumento di 385 € lordi di recupero sull’inflazione e si sta predisponendo anche un aumento strutturale degli stipendi pari ad oltre 400 € lordi al mese. "Questo sarà un anno scolastico basato sulla fiducia tra docenti, famiglie e amministrazione pubblica, sarà una comunità scolastica forte, inclusiva e stimolante", conclude l’assessore Galateo. 

red/ee