27 ottobre: Giornata speciale dedicata alle pellicole cinematografiche
Per la Giornata mondiale del patrimonio audiovisivo l'Ufficio Film e media organizza una giornata in cui possono essere visionate pellicole a passo ridotto. È possibile iscriversi fino al 24 ottobre.
BOLZANO (LPA). Da 20 anni, il 27 ottobre è la Giornata mondiale del patrimonio audiovisivo. Istituita dall'UNESCO, la Giornata del patrimonio audiovisivo pone al centro dell'attenzione i media audiovisivi che, nel format di foto, film e registrazioni audio, sono in grado di rievocare momenti storici. Con questi media è possibile creare un legame tra passato, presente e futuro. L'archivio media svolge un ruolo centrale nel rielaborare e conservare questo patrimonio a regola d'arte. In Alto Adige l'archivio media è gestito dall'Ufficio Film e media.
In occasione della Giornata mondiale del Patrimonio audiovisivo, l'Ufficio Film e Media organizza anche quest'anno una giornata speciale. Per l'occasione gli interessati possono visionare le proprie pellicole a passo ridotto (in formato normale -8 oder -8) nell'Ufficio Film e media con un apposito proiettore. Le opere rilevanti dal punto di vista storico possono essere digitalizzate e sono disponibili nella mediateca dell'archivio film "Vita in movimento“. "Negli anni scorsi i giorni della sicurezza sono andati molto bene", spiega il referente dell'Ufficio Film e media, Oscar La Rosa. La raccolta di film in formato ridotto è attiva tutto l'anno, ma la giornata speciale ha l'obiettivo di sensibilizzare il pubblico sul valore delle vecchie riprese cinematografiche. Complessivamente l'Ufficio Film e i media dispone di un patrimonio di circa 10.000 film provenienti da tutti gli ambiti della vita.
L'appuntamento va fissato entro giovedì 24 ottobre 2024, facendo riferimento direttamente a Oscar La Rosa (tel. 0471 412903, mail: oscar.la-rosa@provincia.bz.it). I film di valore storico possono anche essere digitalizzati o consultati direttamente nella mediateca online sul portale https://www.mediateca.bz.it. Le proiezioni si svolgeranno il 27 ottobre dalle ore 9 alle 17 nell'ufficio Film e Media, via Andreas-Hofer 18, Bolzano.
ck/ee