Guardia di Finanza, concorsi in tedesco: presentazione il 2 dicembre

Grazie al sostegno della Provincia, la Guardia di Finanza terrà concorsi per finanzieri e sottufficiali in Alto Adige e anche in lingua tedesca: presentazione il 2 dicembre a Palazzo Widmann.

BOLZANO (USP). Per assolvere meglio i propri compiti istituzionali, il reperimento di personale bilingue da adibire al servizio sul territorio altoatesino è diventata un’esigenza irrinunciabile anche per la Guardia di Finanza. Da qui il progetto, perfezionato con il sostegno della Provincia autonoma di Bolzano, per l’organizzazione di concorsi per finanzieri e sottufficiali con lo svolgimento di alcune prove sul territorio altoatesino e, a scelta, anche in lingua tedesca. Il progetto verrà presentato

martedì 2 dicembre,

alle ore 12,

nella sala stampa di Palazzo Widmann,

dal presidente della Provincia autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher, dall’assessora alla Sicurezza e Prevenzione della violenza, Ulli Mair, e dal comandante regionale della Guardia di Finanza Trentino-Alto Adige, generale di Brigata Gavino Putzu.

Alla presentazione del progetto saranno presenti anche, per la Guardia di Finanza il capo di Stato Maggiore del Comando regionale Trentino-Alto Adige, generale Gabriele Procucci, e il comandante provinciale, colonnello Giuseppe Dinoi, e, per la Provincia autonoma di Bolzano, il segretario generale Eros Magnago.

Il primo concorso bilingue per finanzieri e sottufficiali della Guardia di Finanza si terrà già nel 2026. La Provincia sosterrà la Finanza garantendole la traduzione dei bandi e del materiale d’esame, reperendo i membri delle commissioni d’esame – da individuarsi nell’ambito del personale docente – e mettendo a disposizione le sedi nelle quali gli esami si svolgeranno.

mdg