Tutti i comunicati
Analisi ASTAT, reati in crescita nel 2013 in Alto Adige
Sono stati 17.836, la metà dei quali rappresentati da furti, i reati denunciati nel corso del 2013 in Alto Adige, il 6,4% in più rispetto all’anno precedente. La nostra Provincia resta ampiamente al di sotto della media nazionale (34,8 ogni 1.000 abitanti contro 48,0) ma risultano in crescita soprattutto i reati contro il patrimonio. Lo rende noto l’Istituto provinciale di statistica ASTAT.
Nuovo teleriscaldamento a Nova Levante: "Contributo alla tutela del clima"
Il Comune di Nova Levante punta sull’energia rinnovabile: è entrato in esercizio un nuovo impianto di teleriscaldamento a biomassa nel centro del paese che fornisce già 40 edifici con energia pulita. L’assessore provinciale Richard Theiner ha effettuato un sopralluogo all’impianto.
Fino al 22.04 le domande per graduatorie d'istituto 2015/16
Con apposita circolare la Sovrintendente scolastica ha fissato i termini di presentazione delle domande per le graduatorie d’istituto per l’anno scolastico 2015/16 nelle scuole in lingua italiana. Le relative domande possono essere presentate entro il 22.04.2015.
Rilancio del settore dell'edilizia: tavolo tecnico per nuove soluzioni
L’importanza strategica del settore edilizio e la modalità per la sua incentivazione sono i temi al centro di un recente colloquio fra i rappresentanti sindacali dei lavoratori del comparto edile e l’assessore provinciale Christian Tommasini. Proposta istituzione di un tavolo tecnico per verificare nuove possibili soluzioni.
Lingue al cinema: il 26.03 film francese a Bolzano e spagnolo a Merano
Per il ciclo di film in lingua originale "Lingue al Cinema" giovedì 26.03 film in francese "Monsieur Papa" al Centro Multilingue a Bolzano e in spagnolo "La vida de los peces" alla Mediateca Multilingue Merano. Il ciclo viene proposto dal Dipartimento Cultura italiana della Provincia in collaborazione con il Centro studi "A.Palladio".
Ladino della Badia: semplificate le regole di ortografia
Con l’intesa sottoscritta oggi (23 marzo) a San Martino in Badia dall’assessore provinciale Florian Mussner e dai principali istituti formativi e culturali ladini vengono introdotte nuove regole nell’ortografia dell’idioma ladino della val Badia. Per l’applicazione delle nuove regole vige un periodo transitorio di tre anni.
CONFLITTO 2014-1914: "Giocare il conflitto" il 25.03 al Centro Trevi
Per gli incontri di approfondimento di "CONFLITTO 2014-1914", nuova edizione di "Nel cerchio dell’arte", mercoledì 25.03 "Giocare il conflitto - videogioco e guerra" con Filippo Lorenzin. L’ingresso è libero.
Scuola primaria "AlexanderLanger" segnale verso società plurilingue
Aperta il 1° settembre 2014 in piazza Montessori nel quartiere Firmian a Bolzano, la Scuola primaria "Alexander Langer", è stata inaugurata ufficialmente oggi 23.03 alla presenza delle autorità comunali, provinciali, scolastiche, nonché dei rappresentanti dei responsabili dell’edilizia e dei progettisti e costruttori.
Intensificare contatti con High School di Endicott per l'inglese
L’assessore provinciale all’istruzione e cultura italiana Christian Tommasini, in visita oggi, 23.03, al gruppo di studenti dello scambio fra la scuola "Union Endicott" High School di Endicott USA e l’ITE "C.Battisti" di Bolzano, ha prospettato l’intenzione di approfondire i contatti per la lingua inglese.
Euregio Sport Camp 2015, iscrizioni entro il 26 marzo
Anche nel 2015 torna l’Euregio Sport Camp, iniziativa che offre a 60 ragazzi tra i 12 e i 14 anni di Tirolo, Alto Adige e Trentino l’opportunità di conoscersi e condividere un’esperienza sportiva. Il camp si svolgerà a Kühtai, in Tirolo, iscrizioni "altoatesine" ancora possibili entro il 26 marzo presso l’Ufficio provinciale sport e promozione della salute.